Il mondo cambia e diventa sempre più piccolo. Le distanze che una volta sembravano siderali si stanno riducendo sempr epiù; i modi per comunicare sono sempre più efficaci e tutto diventa più veloce.
Viviamo ormai nel mondo di internet e di conseguenz atutto sta cambiando. Come i nostri lettori sanno, da alcuni anni la nostra cittadina è stata scoperta da tanti stranieri che, innamorandosene l''hanno eletta a patria di adozione, acquistando magari un'abitazione per risiedervi o per trascorrervi piacevoli vacanze rilassanti. Sono stati gli inglesi a far da battistrata, ma poi anche irlandesi, svedesi e recentemente anche americani e, uduite udite, anche dal lontano Azerbaigian, ex repubblica sovietica, aperta sul mar Gaspio.
Recentemente abbiamo fatto la conoscenza di due artiste americane, Jennifer Faust, nata in California, e Paula Keith nata a new York e residenti entrambe a Portland nello stato dell'Oregon. Le ragazze, cantautrici di musica rock, sono capitate a Cianciana tramite il figlio di David Goldring , Joe, che le ha invitate a trascorrere alcuni giorni nel paese dove si è stabilito il padre. Arrivate a Cianciana ne hanno subito apprezzato la tranquillità, la cordialità della gente, l'ambienmte sano, al punto di prendere la decisione di acquistare una casa in salita Regina Elena, dalle parti di largo San Gaetano.Esse ritorneranno in paese nel periodo natalizio.
Altra recente conoscenza: Samir Khaligov, nato a Baku nell'Azerbaigian, laureato in economia, di professione fa il contabile presso la multinazionale BP Baku in Katar. Navigando su internet ha visionato il sito My House e vedendo i prezzi delle vcase ha voluto verificare di persona, recandosi a Cianciana.
Il paese gli è subito piaciuto, un posto che, a suo dire, è l'ideale per trascorrervi una vacanza. Fisicamente sembra un siciliano è si è subito integrato facendo amicizia con tanti, con Calogero Guida, suo interprete in lingua inglese, o con Nino La Porta. Samir ci ha detto: "Qui a Cianciana il clima è ideale, non come in Azerbaigian dove la temperatura nel periodo invernale raggiunge i 10 gradi sotto lo zero e c'è molta neve. Ringrazio Carmelo Panepinto e Alfonso Martorana per avermi aiutato a scoprire questo bel paese. Ringrazio anche i miei nuovi amici, Nino La Porta e anche Calogero Guida con i quali trascorro una bella vacanza".