Sono state fatte 10 domande all'attrice Manu Bains sulla scelta di vivere a Cianciana.
- 1)Raccontami un po' la tua storia.. come hai conosciuto Cianciana?
- 2)Ti conosciamo per essere stata una delle protagoniste della serie "The Sleepover Club". Che fai attualmente nella vita?
- 3)Cosa ti ha spinto a venire qui?
- 4)Vieni spesso a Cianciana? Quanto tempo stai qui solitamente?
- 5)Come è Cianciana vista con gli occhi di una ragazza che arriva da così lontano? Nata in Australia e cresciuta in Nuova Zelanda?
- 6)Che rapporto hai con la gente del paese.
- 7) dimmi tre cose che ti piacciono di Cianciana.
- 8 ) dimmi tre cose che non ti piacciono di Cianciana.
- 9) che progetti hai per il futuro?
- 10) conoscevi Cianciana.com ?
11) puoi fare una dedica ai lettori di Cianciana.com ?
Grazie
RISPOSTE:
1)-Potete avere più notizie su di me entrando nel mio blog https://emanuellebains.wordpress.com/2017/01/06/a-snow-covered-epiphany.
Le mie radici materne vengono da Cianciana e Cattolica Eraclea. La mamma di mia madre (mia nonna) è ciancianese, il papà di mia mia madre (mio nonno) è cattolicese.
Io sono per metà Siciliana, mio padre è inglese.
Ho conosciuto Cianciana avendo trovato l'anno scorso il blog: https://mysicilianhome.wordpress.com/ di Nick e Diane Cacciato, blog che mi ha aiutato a scoprire Cianciana e di viverci. Sono molto contenta di aver comprato una piccola casa qui.
2) – Si sono stta una protagonista della serie, e uno dee miei desideri è di continuare di fare l'attrice. In questo momento sono una modellista per una compagnia “New-Zelandese (Macpac)” e anche per “Solo Eye Wear (USA)”.
Viaggio molto con mio fidanzato Luke Renard (fotografo e vlogger) e potete godere le nostre avventure su https://youtu.be/5zXfY0AgGig
3) - Mi ha spinto il desiderio di mia madre, che ha desiderato di venire ad abitare in Sicilia ed a Cianciana in modo particolare e quindi l'ho seguita per comprare una casa e poi anch'io ne ho comprato una nel centralissimo Corso Vittorio Emanuele. In seguito ci ha raggiunti mio padre e per ultima mia sorella.
4) – Sono stata qui negli ultimi sei mesi ed ho fatto dei viaggi fuori dall'Italia.
5) - Mi sento molto bene qui. Mi sento a casa mia! Cianciana ha molte peculiarità, vi si trova di tutto per viverci, sembra un paradiso.
6) - I ciancianesi e pure i siciliani che ho conosciuto quì fino ad ora sono stati molto simpatici. Ho lavorato per più d'un anno nelle regioni del centro-nord dell'Italia per due compagnie teatrali inglesi e per dei campi estivi, e ho trovato che più giù si va per l'Italia le persone sono più calorosi.
7) - Mi piacciono le persone, il posto e la cultura Siciliana.
8 - La strada che collega Cianciana con Ribera; dovrebbe essere più funzionale senza pericoli per transitabilità;
-La mancanza di una Isola Ecologica, necessita di averne una a Cianciana come come quelle presenti a Ribera e Menfi;
-Un posto dove si potrebbe ballare.
Vorrei aggiungere un quarto punto, si dovrebbe liberare la Piazza Aldo Moro (Piazza Matrice) dalle macchine per farne un'area pedonale.
9) - Ho un lavoro in corso...
10) - Si! È un bellissimo sito! Complimenti. Trovo molto interessante che vi sono dei siti che trattano solo di Cianciana.
11) – E' Grazie alla comunità ciancianese che ci sentiamo molto accolti qui. Buon prosperoso anno nuovo a tutti! Per ringraziare il popolo ciancianese, Luke e io abbiamo fatto un video su Cianciana https://youtu.be/_8yTX2S1T
Arriverderci!