Sample Image    

 21/10/13:  CIANCIANA. Una famiglia norvegese arriva per le vacanze in Sicilia, si innamora di Cianciana, acquista un lotto di terreno alla periferia del paese e costruisce una casa moderna, di stile mediteranno, tra decine e decine di alberi di ulivo, con veduta nella vallata del fiume Magazzolo. Si tratta dei coniugi Barbro Bakke, una signora di media età, e Dag Furu, un abbronzato norvegese dai capelli bianchi, che sabato sera per l’inaugurazione della villetta “B & D” hanno invitato le autorità istituzionali e anche una delegazione di  cittadini stranieri, inglesi, statunitensi, polacchi, francesi, da tempo residenti stabilmente a Cianciana dove hanno comprato casa e dove rappresentano ormai una importante fonte turistica ed economica per la cittadina.
“Abbiamo scelto Cianciana – hanno detto Barrbro e Dag agli amici durante un party con prodotti prettamente agrigentini – per l’ambiente naturale, il sole, la luce, la temperatura e anche per l’accoglienza della gente e la disponibilità delle autorità amministrative. Passeremo il nostro tempo, tra lunghe vacanze invernali ed estive, tra la Norvegia e la Sicilia. Consiglieremo il posto anche ai nostri amici e connazionali”. Segue l'articolo: ...

Anteprima

 

Anteprima

 I coniugi Bakke e Furu, lui pensionato da poco di una importante impresa mondiale che esporta colori per mezzi navali e macchinari in genere, lei ancora in attività presso l’impresa dove il marito è stato dirigente per 40 anni, provengono dalla cittadina di Sandfjord, un’ora di auto a sud di Oslo, sulla crosta frastagliata che guarda verso la Danimarca.

Da due anni vanno avanti e indietro tra la Norvegia e la Sicilia, in un anno e mezzo sono riusciti a farsi costruire la casa in contrada “Marullo” con la collaborazione degli architetti Mario Cottone e Gregorio Indelicato  che hanno utilizzato manodopera e materiali del tutto ciancianesi.

Una villetta semplice, di concezione architettonica molto moderna, tre ambienti più i servizi e una piscina davanti alla veranda.


Il sindaco Santo Alfano, soddisfatto dell’evento, ha annunciato che l’amministrazione comunale continuerà a lavorare velocemente nel settore turistico per ospitare stabilmente e anche periodicamente quante più famiglie possibili che hanno intenzione di restare a Cianciana dove portano anche benessere.
                                            ENZO MINIO