05/09/2011: Sabato 03/09/2011 il Giornale di Sicilia ha riportato un'articolo sulla festa dell'accoglienza.
Prosegue senza sosta il boom dell’immigrazione turistica tra la Valle del Platani e i Monti Sicani. Celebrata la prima “Festa dell’accoglienza” a Cianciana, dove continuano ad arrivare e acquistare case e terreni turisti provenienti da ogni parte del mondo e di ogni estrazione sociale, culturale, religiosa.
Sono almeno duecento le famiglie straniere provenienti da vari paesi europei e non solo che hanno già acquistato case a Cianciana, altri continuano ad arrivare in questo centro ormai famoso a livello internazionale. C’è chi resta tutto l’anno e si crea un lavoro, chi invece viene in vacanza dai 3 ai 6 mesi all’anno. Arrivano inglesi, francesi, olandesi, tedeschi, belgi, maltesi, polacchi ma anche americani e russi.
“E’ senza dubbio un fenomeno importante per l’economia locale, il prezzo delle case che acquistano questi turisti ammonta intorno ai 20-30 mila euro a volte di più, poi ristrutturano, pagano i tributi locali, spendono nel nostro paese e lo promuovono all’estero con il passaparola”, spiega Carmelo Panepinto, presidente della Pro Loco di Cianciana e tra i titolari dell’agenzia immobiliare My House che su internet ha avuto successo all’estero. E’ sul web il primo approdo dei turisti che vogliono acquistare a Cianciana: “Adesso, dopo il boom di inglesi e francesi, stanno arrivando molti turisti del nord e del nord est d’Europa, dalla Finlandia, dalla Svezia, dalla Danimarca, ma anche dalla Russia e dalla Polonia”, racconta Panepinto.
“Con questa prima edizione della Festa dell’accoglienza – ha detto il sindaco Salvatore Sanzeri – vogliamo testimoniare a queste persone che acquistano case nella nostra cittadina la nostra vicinanza e il nostro piacere ad ospitarli a Cianciana facendoli sentire a casa loro. Da un punto di vista strategico per lo sviluppo turistico ed economico del territorio questo è un fenomeno che vogliamo valorizzare fornendo servizi sempre più efficienti.
Stiamo pensando anche a dei bus navetta per i collegamenti con la località marina di Eraclea Minoa e con l’area attrezzata di Monte Cavallo e di Monte Sara. Vogliamo diventare un paese sempre più accogliente per ospitare le altre centinaia di persone che stanno pensando di acquistare casa a Cianciana. Infatti – prosegue il sindaco - è un fenomeno che non si ferma. Continuano ad arrivare polacchi maltesi russi, un fenomeno.
I prezzi delle case sono relativamente bassi, dal punto di vista del risanamento urbanistico stiamo recuperando il nostro centro urbano a il nostro centro storico. Stiamo partecipando a bandi del Pist per migliorare l’offerta turistica con un percorso delle miniere e percorsi archeologici, puntiamo ad avviare una nuova campagna di scavi con archeologici tedeschi, e poi non faremo mancare i servizi, acqua tutti i giorni, strade pulite, spettacoli la sera. Cianciana – conclude Sanzeri - è già un grande villaggio turistico”.
Altri continuano ad arrivare in questo centro ormai famoso a livello internazionale. Arrivano inglesi, francesi, olandesi, belgi, maltesi, polacchi ma anche americani. Un fenomeno in progressivo aumento che rende orgogliosi i ciancianesi che hanno per loro organizzato la prima edizione della Festa dell’Accoglienza.
Video : http://www.youtube.com/watch?v=WXk4Z_gOJjk