
07/09/09 Si è trasformata in un set fotografico per importanti riviste femminili la Foce del Platani.
Una troupe di modelle e fotografi di Vogue e Vanity Fair, nei giorni scorsi, suscitando la curiosità di molti, si è recata nell’incantevole spiaggia della riserva naturale orientata tra Cattolica Eraclea e Ribera per dei reportage fotografici che dovrebbero essere pubblicati questa settimana sui magazine femminili tra i più diffusi del mondo.
A suggerire ai giornalisti delle due prestigiose testate di visitare la Foce del Platani sarebbe stato il magnate Rocco Forte, che a pochi chilometri dal luogo ha recentemente inaugurato il primo golf-resort in zona e che intende promuovere le bellezze paesaggistiche.
La Foce del Platani - che insieme a Torre Salsa è una
delle due riserve naturali di mare nell’Agrigentino - oltre ad essere una importante risorsa naturalistica incontaminata tra
le più apprezzate in Sicilia, è ricca si storie e leggende. La più nota racconta che ci approdò Minosse, Re di Creta, alla ricerca del fuggitivo ingegnoso architetto Dedalo dopo che questi aveva aiutato la moglie Pasifae a tradirla con il toro da cui poi nacque il Minotauro.
Le acque del Platani, che è il fiume più lungo dell’Isola, ancora oggi si possono navigare in canoa o con piccole barche. I turisti possono visitare anche l’area archeologica che sorge sull’altipiano di Capo Bianco dove sono conservate le rovine dell’antica Eraclea Minoa, colonia greca di probabile epoca micenea (VI sec.), che nei secoli seguenti alla sua fondazione divenne oggetto di contesa tra Siracusa e Cartagine.