
Il nostro materiale era composto anche dalla Guida Turistica "Conoscere Cianciana" edita dal Comune, dalla Guida Turistica "Cianciana un itinerario da scoprire" curata dall'associazione

Culturale Theatron, e dall'opuscolo descrittivo del Museo Civico "Museo dei luoghi e della memoria", tutti e tre in doppia lingua, italiano ed inglese. L’attività promozionale è curata dall’Agenzia My House. Per nostro conto sono è stato distribuito materiale per circa 2.000 copie.IL Geometra Carmelo Panepinto presente alla fiera: “ Sono stati quattro giorni intensi e stancanti, ma sicuramente e' stata una bellissima esperienza; speriamo che saremo ricompensati nei prossimi mesi, con la presenza di altri nuovi visitatori”.

Ai visitatori veniva offerto formaggio fresco e frutta secca e si proiettavano vari DVD del territorio. Gli organizzatori della fiera hanno stimato un flusso di visitatori che toccava quasi le 20.000 presenze.
Carmelo: Noi tutti, Carmelo Panepinto, Alfonso Martorana, Teresa la Corte e Elen Lewis, (ognuno per la propria lingua) oltre a distribuire materiale ed offrire assaggi, intrattenevamo gli ospiti, illustrando il nostro territorio, la nostra cultura e le nostre tradizioni, mettendo in risalto, quello che in genere attribuiamo come punti di debolezza la mancanza di autostrade, industrie ed quant'altro sia modernita', come punti di forza di un territorio pulito ed accogliente e gli ospiti che si accostavano al nostro stand, mostravano interesse per il territorio ed alle nostre offerte.

La fiera e' stata presenziata dai sindaci di Cianciana , Dott. Salvatore Sanzeri e da quello di Alessandria della Rocca.