23/01/11:  Giuseppe Diecidue, ciancianese, continua a fare incetta di titoli sportivi italiani e internazionali. L’atleta è freschissimo di successo nella Coppa Italia di Ju Jitsu, conquistata da poco nella manifestazione nazionale che si è svolta a Montecatini Terme, in Toscana, dove il giovane non ha avuto rivali, grazie pure alla sua esperienza estera, quando tre anni fa vinse ad Atene il titolo di campione del mondo, guadagnando le prime pagine non solo dei giornali sportivi di tutta la penisola.

Giuseppe Diecidue, 24 anni, sempre residente a Cianciana, è maestro di Ju Jitsu, disciplina orientale molto antica che si basa essenzialmente sulla difesa personale, con diversi spunti e accenni d’attacco. La disciplina sportiva significa letteralmente: “arte della cedevolezza e della gentilezza”. E’ diplomato geometra e lavora con impegno con il padre presso l’azienda di famiglia che produce manufatti di cemento  e stucchi di gesso per arredamento. Ha avuto la passione per le arti marziali, fin da piccolo, nonostante in paese non ci sia stata una palestra dove praticare gli allenamenti. Il maestro ciancianese ha fatto tanti sacrifici, nelle ore libere, viaggiando da Palermo per alcuni anni dove ha scoperto l’amore per l’attività Ju Jitsu. Poi è stato a Marineo e Bivona dove c’erano delle palestre attrezzate. E’ tornato a Cianciana dove il più giovane maestro italiano della disciplina ha dato vita alla creazione di una palestra, l’associazione sportiva “Bushido School”, dove ama insegnare soprattutto ai bambini il nobile sport che aumenta la velocità dei movimenti, l’autocontrollo, la potenza e l’equilibrio. Giuseppe Diecidue, che è seguito da un paio di dozzine di giovanissimi allievi, ha un carnet d’eccezione. Basta pensare al titolo di campione mondiale conquistato nel 2007 in Grecia. I suoi successi ormai non si contano più: 25 volte è stato campione di Sicilia, 6 volte si è laureato col titolo di campione d’Italia e per ben 3 volte ha raggiunto la vetta del campionato d’Europa. Il 6 dicembre scorso c’è stato il successo in Coppa Italia.            

                                                                                                 ENZO MINIO