Sample Image Decisiva, nei rigori ad oltranza, è stata la prestazione del portiere agrigentino Luciano Quinones, appartenente al ‘Cianciana 2000′, che ha neutralizzato due tiri dagli undici metri.

Oggi pomeriggio Agrigento-Palermo,  si contenderanno la finale del torneo ‘Giacomo Cusimano’ per rappresentative Juniores delle delegazioni del Comitato Regionale della Dilettanti. Il match si gioca nello stadio Cardinale di Capaci alle 14,30.

La selezione di Agrigento ha superato  in semifinale il Catania, ed  è maturata ai calci di rigori ad oltranza. La gara si è disputata  sul terreno del Santocanale  a metà strada fra le borgate di Partanna Mondello e Tommaso Natale.

Decisiva, nei rigori ad oltranza, è stata la prestazione del portiere agrigentino Luciano Quinones, appartenente al ‘Cianciana 2000′, che ha neutralizzato due tiri dagli undici metri.


Nell’altra semifinale la rappresentativa Palermo  s’è imposta sulla mista Caltanissetta/Enna per 3-2. Si è giocato anche in questa gara su terreno in manto in erba sintetica.

Ma ecco il dettaglio la gara della Rappresentativa Agrigento finita 9 ad 8 su quella del Catania, per la squadra pilotata da Angelo Caramanno:

Sequenza dei rigori: Sorce 1-0, Strano 1-1, Di Leo 2-1, Bonanno 2-2, Li Greci 3-2, Trimarchi (C) tiro respinto dal portiere Quinones, Lombardo (A) tiro sopra la traversa, Wanavjsk 3-3, Agozzino 4-3, Zumbo 4-4, Morgana 5-4, Di Silvestro 5-5, Piazza 6-5, Raciti 6-6, Cipolla 7-6, Bokasmiura 7-7, Puccio 8-7, Scaravilla 8-8, Turturici 9-8, Trovato tiro parato dal portiere Quinones.

Questa la formazione dell’ AGRIGENTO: Quinones; Turturici, Li Greci
(Cipolla dal 50′); Di Leo, Puccio, Lo Giudice; Ambrogio (Agozzino dal
55′), Abubakar (Piazza dal 75′), Lombardo, Pagano (Morgana dal 67′),
Lo Coco (Sorce dal 70′). In panchina: Arrigo, Gulì, Maniscalco e
Vaccaro. Allenatore: Caramanno.