http://farm3.static.flickr.com/2095/2385463236_3a39af483e_m.jpg 

 

 

La realizzazione del “PANARU SICILIANU”, cioè il paniere antico realizzato con i rami di ulivo e canne di fiume.

VIDEO - Il Paniere Siciliano

Ancora oggi nelle zone dell’agrigentino tanta gente lo utilizza come si faceva un tempo, legandolo ad una corda, per salire il pane o altro dal balcone di casa, evitando così di fare le scale soprattutto alle persone anziane o con problemi di deambulazione.

http://farm3.static.flickr.com/2095/2385463236_3a39af483e_m.jpg
U panaru siciliano

 

Li vediamo spesso nei mercatini di paese a pochi euro, ma vedremo nel video che non è così semplice realizzarli e che ci vuole tempo e tanta pazienza. Infatti anche se il montaggio è di appena cinque minuti, il Sig. Luigi di Raffadali che ci ha regalato queste bellissime ed esclusive riprese, ha impiegato ben 2 ore per dare vita al suo paniere siciliano.

Da: www.iloveagrigento.it