Nella zona dell’alta valle dei Platani, nella splendida cornice dei monti Sicani e delle colline circostanti si estende la coltivazione della pesca di Bivona o “montagnola”, come comunemente viene definita, a rimarcare la provenienza da una area caratterizzata da una orografia collinare e montana. Le prime pesche vengono raccolte alla fine di agosto e proseguono fino alla prima settimana di ottobre; questo fa sì che il frutto sull’albero si lasci baciare dal caldo sole di Sicilia per tutto il periodo estivo, accumulando dolcezza e profumo. Polpa bianca e soda talvolta solcata da venature rosee tendenti al rosso, sapore dolce e aromatico.