Giornale "La Sicilia" del 13 settembre 2000. Si riporta l'articolo:

Canicattì avrà una struttura polivalente da destinare al Professionale. La commissione consiliare Finanze della Provincia, presieduta da Paolo Sanzeri, ha deciso di assumere un mutuo di quattro miliardi dalla Cassa Depositi e Perstiti proprio per la costruzione di una struttura scolastica che consenta di ospitare i tanti iscritti ed evitare così di prendere in affitto altri locali.

"In un primo momento - ha dichiarato Sanzeri - il mutuo doveva richiederlo il Comune di Canicattì, ma all'ultimo momento è stato deciso di rinunciare ed a quel punto abbiamo deciso che era il caso che lo assumesse la Provincia regionale".

La commissione Finanze, nel cordo dell'ultima seduta, ha anche assunto altri tre mutui. In particolare settecento milioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'adeguamento degli impianti tecnici alla normativa vigente nelle scuole medie superiori, a cominciare dall'istituto professionale di Casteltermini per proseguire con un mutuo di 800 milioni di lire per la sopraelevazione dell'aula magna del liceo classico di Sciacca ed infine un terzo mutuo da un miliardo di lire per il completamento dell'Auditorium dell'istituto tecnico per geometri "Brunelleschi" di Agrigento. "Si tratta di interventi necessari per migliorare sempre più le strutture scolastiche di proprietà della Provincia regionale agigentina - ha continuato Sanzeri - pensiamo di avere agito nel migliore dei modi visto che i quattro mutui consentiranno di risolvere alcuni problemi che assillano diversi istituti di scuola media superiore".