Anteprima   CIANCIANA- Magaze.it ha intervistato Domenico Cicchirillo candidato sindaco, per la lista “Rinascita e Lavoro”, alle prossime elezioni amministrative del 9 e del 10 giugno.

Quali sono i motivi che l’hanno spinta a candidarsi?

«Il mio scopo è quello di affermare un progetto di democrazia: ho deciso di candidarmi per evitare che una parte politica consistente del paese,con le sue idee e i suoi progetti, rimanesse fuori da questa competizione elettorale. Io voglio continuare a vivere a Cianciana, ma non voglio farlo da solo, bensì con gli altri; per questo sto portando avanti un progetto politico concreto e mirato che possa creare le condizioni per mantenere la nostra comunità, evitando che altri ciancianesi siano costretti a lasciarci per mancanza di lavoro».
Segue l'intervista .....




Potrebbe farci una sintesi del programma con cui si presenta agli elettori ciancianesi?

«Al centro del mio programma c’è il lavoro. Innanzitutto, occorre ripartire dall’agricoltura. A Cianciana c’è una diseconomia agricola dovuta al flazionamento delle aziende agricole. Per rilanciare la nascita di nuove aziende è necessario operare una risistemazione dei terreni agricoli, soprattutto quelli di confine con i paesi limitrofi, per fare in modo che siano coltivati dagli agricoltori ciancianesi e cadano sotto la giurisdizione territoriale del comune. Si possono, poi, creare dei marchi di qualità, ad esempio perchè non sfruttare la possibilità di imbottigliare olio con il marchio D.O.P. Val di Mazzara? Cianciana è stata riconosciuta fra quei paesi siciliani che, per caratteristiche del terreno ed ambientali, rispettando certe modalità di coltivazione, possono commerciare un olio dotato di tale marchio. Per creare nuovi posti di lavoro, il comune potrebbe anche sfruttare dei bandi regionali che, dal 2007 ad oggi, permettono di istituire delle “Sezioni primavera”, da aggregare alla scuola dell’infanzia, per accogliere bambini di età compresa fra i 24 e i 36 mesi. L’utile servizio sarebbe offerto dal comune e coperto da finanziamenti regionali. Inoltre, il mio programma si propone di valorizzare le risorse di Cianciana e del suo territorio a fini turistici, culturali ma anche produttivi. Ad esempio, ho in mente il progetto di creare un libero consorzio con il vicino comune di Alessandria della Rocca per valorizzare le aree minerarie creandone un parco; allo stesso modo si potrebbe valorizzare l’area delle Maccalube attraverso una collaborazione col comune di Ribera. Sempre per il turismo, per favorire una maggiore integrazione, vorrei istituire uno sportello diretto ai tanti stranieri che vengono a vivere a Cianciana».

Può indicarci un suo progetto concreto realizzabile nel breve periodo?

«Intendo occuparmi subito del problema della gestione dei rifiuti, la ditta Sogeir che fino ad adesso se ne è occupata è in liquidazione, occore che il comune si riappropri del servizio e reintegri quei precari che sono destinati a prendere il posto di lavoro. Un altro progetto concreto di cui voglio occuparmi è l’istituzione di uno sportello diretto ai giovani con finalità di informazione ed orientamento circa le attività lavorative, e non solo, che possono intraprendere. In più, questo sportello sarà uno strumento per una maggiore trasparenza, servirà, infatti, anche per informare i cittadini sugli atti amministrativi del comune».

Com’è il suo rapporto con internet e gli altri mezzi di comunicazione? E quale dovrebbe essere, secondo lei, il giusto rapporto politica-comunicazione?

«La politica è comunicazione. Preferisco il rapporto diretto con i cittadini ma considero internet uno mezzo che consente di comunicare, di aggiornarsi, di informarsi, uno strumento utile per la trasparenza, in questo senso lo ritengo un alleato della politica e soprattutto dei cittadini».

Percepisce il distacco politici-società?

«Si, percepisco una profonda sfiducia nella gente. Questa sfiducia deriva dalla drammatica crisi internazionale, nazionale e locale che stiamo vivendo. Tante persone hanno perso il lavoro, la casa, alcune persino la stessa vita. Di fronte a tanto dolore, la figura del politico è diventata un capro espiatorio. Di certo la nostra classe politica ha commesso degli errori; è solo occupandosi dei veri problemi della gente che si può riacquistare fiducia».

In mezzo alla crisi, mentre sempre più giovani e famiglie sono costretti a lasciare il paese per la mancanza di lavoro, Cianciana attira turisti da ogni parte del mondo per le sue bellezze ambientali. Che futuro immagina per Cianciana?

«Cianciana potrà rinascere se farà affidamento sulle sue risorse e sulle sue tradizioni che, d’altronde, sono tanto apprezzate. Ho voluto inserire nel simbolo della mia lista tre spighe che rappresentano le tradizioni agricole del paese, il sacrificio dei ciancianesi, ma anche l’abbondanza».


Magaze.it 

 

 

Santo Alfano è stato il primo candidato che ha annunciato la propria candidatura. Ha una certa esperienza politica perché è in attività tra i partiti e al palazzo comunale da circa un trentennio. E’ stato consigliere comunale e assessore e nel 2008, dopo essere risultato il primo degli eletti, si è dimesso. Domenico Cicchirillo è avvocato di professione. È a capo di una lista civica nella quale vi è la presenza di qualche consigliere della passata legislatura e ha una esile esperienza politica in quanto negli anni ’90 si è candidato come consigliere ed è stato il primo dei non eletti. Filippo Giannone, imprenditore presso una ditta locale, è un neofita della politica perché non ha avuto esperienze, se non un brevissimo incarico come assessore negli anni ’90. Dallo scorso dicembre è a capo del movimento giovanile “Cianciana Viva”.

Non si è ricandidato a sindaco Salvatore Sanzeri perché è stato primo cittadino negli ultimi 10 anni. Le liste che fanno riferimento ai tre candidati sono tutte civiche, con qualche schieramento politico dietro le quinte.

ENZO MINIO

 

Lista: UNITI PER CIANCIANA


CANDIDATO SINDACO: ALFANO SANTO

Anteprima
CANDIDATI CONSIGLIERI COMUNALI:

1)-ABELLA ONOFRIO
2)-BUGGEMI BERNARDO
3)-CONTISSA ELOISA ANNA
4)-FERRRAO PAOLO
5)-FERRO GIUSEPPINA
6)-GATTUSO CALOGERO
7)-IMPALLARI RAFFAELE
8)-MARTORANA FRANCESCO
9)-MARTORANA MARIA FRANCESCA
10)-MESSINA FRANCESCO
11)-MICELI CINZIA
12)-MILIOTO FELICE
13)-MONTALBANO BERNARDA ANNA
14)-RE LORENA ANNA
15)-SETTICASI ANGELA


ASSESSORI DESIGNATI:
1)- CICCHIRILLO FILIPPO
2)-MARTORANA FRANCESCO

 

-------------------------

 Lista: RINASCITA E LAVORO


CANDIDATO SINDACO: CICCHIRILLO DOMENICO

 

Anteprima

CANDIDATI CONSIGLIERI COMUNALI:
1)-CICCHIRILLO DOMENICO
2)-PERZIA GIUSEPPINA
3)-SOLDANO ALFONSO
4)RAGONA SAVERIO
5)-BOASS DANIEL FERNANDO
6)-TRAINA MARIA
7)-PINDARU TEODORA

8)-MILIOTO GIUSEPPE
9)-PIAZZA ROSA
10)-LICATA BENEDETTO
11)-CIRAOLO SALVATORE
12)-GIANNONE ANTONIA

ASSESSORI DESIGNATI:


1)-CIMINO FRANCESCO

2)-PINDARU TEODORA

 

-----------------------------------------------------

Lista: CIANCIANA VIVA


CANDIDATO SINDACO: GIANNONE FILIPPO

Anteprima
CANDIDATI CONSIGLIERI COMUNALI:
1)-GIANNONE FILIPPO
2)-AMARI STEFANIA
3)-CURABA LIBORIO GIUSEPPE
4)D’ANGELO GERLANDO
5)-D’ANGELO MASSIMO detto MAX
6)-D’ANGELO PASQUALE RICCARDO
7)-GIANNETTO MARIE ANTONIETTE
8)-GRATINO CATERINA
9)-GUIDA ILENIA
10)-MEJRI MAHBOUBA
11)-PENDINO DOMENICO
12)-SAVARINO SERGIO
13)-TAMBURELLO VERONICA
14)-TERMINI GAETANO
15)-STELLINI BIAGIO


ASSESSORI DESIGNATI:
1)-LO PILATO ROSA
2)-MARTORANA GIUSEPPE