Cianciana lì 17/01/13:   Stiamo vivendo sulla nostra pelle la disastrosa gestione economica, nazionale e regionale. Tasse vecchie e nuove, Vertenza Entrate, Serit Sicilia ed Equitalia, pressione fiscale, interessi.
La situazione economica, finanziaria e fiscale sta precipitando.


Riscossione diretta delle nostre entrate, questa è la soluzione. La riscossione diretta dei nostri tributi è fondamentale per avere finalmente certezza delle nostre risorse, delle nostre politiche, della nostra economia. Per intervenire a favore e in aiuto del nostro tessuto produttivo.


Dopo una semplice notifica Equitalia o Serit Sicilia può procedere direttamente al recupero crediti con il congelamento dei conti correnti, il sequestri, le ipoteche e le notifiche alla Banca (tramite la Banca d’Italia) con la relativa chiusura di qualsiasi possibilità di accesso al credito. Ma scopriamo oggi che basterebbe applicare le leggi 388/2000 art. 36 e la 106/2011 che prevedono la delega della riscossione diretta dei crediti direttamente alle pubbliche amministrazioni senza delegare più nulla a Equitalia (Serit) Invito il Sindaco e il Consiglio comunale a valutare la possibilità di trasferire la riscossione dei tributi direttamente al Comune.


Questi, oltre a risparmiare le spese con cui pagano la Serit, contribuirebbero a vessare meno le condizioni già critiche di molti cittadini italiani. Co l’esasperazione della fase di crisi occorrere trovare strade più produttive per risolvere i problemi.


Premesso che le tasse vanno pagate davanti alla difficoltà di corrispondere le somme lo Stato dovrebbe aiutare i contribuenti a superare le difficoltà, per esempio dilazionando il pagamento o trovando soluzioni alternative.