01/03/2012: Si riporta la lettera aperta, già affissa pubblicamente,  indirizzata al Signor Sindaco ed al Capo dell'Ufficio Tecnico Comunale, lettera a firma del Signor Saverio Ragona su un progetto per casa anziani:

 LETTERA APERTA    

               
                              AL  SIG. SINDACO DEL COMUNE DI CIANCIANA
                            E. p.c.   AL  CAPO DELL’ U.T.C.          “           “   CIANCIANA


 Egregio Signor Sindaco,
Il sottoscritto Ragona Saverio, nato a Palermo il 20.07.1990 e residente a Cianciana via Delle Scuole, 9 ritenendo il contenuto della presente di interesse pubblico, ritiene doveroso renderlo noto, oltre che a Ella e al Responsabile  dell’Ufficio Tecnico Comunale, a tutta la cittadinanza:


PREMESSO
Che successivamente a formali contatti avuti con Codesto Comune e specificatamente con il Suo Ufficio, per mezzo dei quali chi scrive ha esposto il progetto per la realizzazione di una casa di riposo per anziani, con capitale privato, in data 13.10.2010  è stata presentata istanza di variante urbanistica della zona individuata  da zona agricola a zona “F1 a-Attrezzature pubbliche per edifici di interesse collettivo-area per casa anziani” delle particelle n.402 e 680 del fogliodi mappa n.6;
ATTESO
Che in data 22.02.2011 la proprietaria del terreno destinato dal vigente P.R.G. a F1 a “ Casa per anziani” presentava a codesto Ente richiesta di variante urbanistica della detta area da “F1 a” ad uso agricolo, considerato ancora che la medesima area non è sufficiente  per accogliere il progetto di che trattasi che ha previsto la creazione di una struttura ampia e munita di ogni standard, con almeno 16 camere, per 60 posti letto e la conseguente creazione di circa 20-25  posti di lavoro;
CONSIDERATO
Che le predette richieste, dopo oltre un anno, sono rimaste incomprensibilmente senza risposta, pregiudicando sul nascere una iniziativa di enorme importanza per una comunità che, tra l’altro,  oltre a una situazione economica-sociale disastrosa  deve fare i conti con una percentuale di disoccupazione, specialmente giovanile, drammatica;
VALUTATO
Che tale atteggiamento del Comune è in netto contrasto con quanto previsto dalle legge n. 241/90 e successive modificazioni che ha previsto l’obbligo della Pubblica Amministrazione di individuare per ciascun tipo di procedimento l’unità organizzativa responsabile dell’istruttoria, oltre ogni altro adempimento procedimentale e dell’adozione del provvedimento finale e che tale adempimento, inoltre, contempla l’ineludibilità di comunicare, ai soggetti nei cui confronti il provvedimento finale è destinato a produrre effetti diretti, il nominativo del responsabile del procedimento medesimo;
TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO
Si chiede alla S.V. di conoscere:
a)Le ragioni che fino ad oggi hanno impedito di evadere la pratica di che trattasi
b)Il nominativo del responsabile del procedimento medesimo a cui la pratica è stata affidata per gli atti di istruttoria necessari, es. accertamenti tecnici, richiesta di documenti, etc.
Distinti saluti

Cianciana, 27.02.2012                                        f.to
                                                                   Saverio Ragona