16/04/10: Francesco Pira, commissario provinciale di Agrigento del Movimento Per le autonomie (MPA) , ha nominato Santo Alfano commissario cittadino dell' MPA.
Francesco Pira, commissario provinciale di Agrigento del Movimento per le autonomie, ha reso noto di aver nominato, di concerto con il commissario regionale, Enzo Oliva, l’ufficio politico provinciale, 19 commissari cittadini in altrettanti comuni della provincia e 11 responsabili dei dipartimenti provinciali.
I componenti l’ufficio politico sono Giuseppe Arnone (assessore provinciale); Vincenzo Di Rosa (presidente dell’ordine degli ingegneri di Agrigento); Giancarlo Granata (presidente della Multiservizi); Giovanni Roberto Di Mauro (assessore regionale al Territorio e ambiente); Eugenio D’Orsi (presidente della Provincia di Agrigento); Giuseppe Ciulla (assessore provinciale) e Aldo Manganaro (dirigente dell’Azienda sanitaria provinciale).
Per quanto riguarda i commissari cittadini, ad Agrigento, è stato nominato Vincenzo Di Rosa; ad Alessandria della Rocca Franco Randisi; a Burgio Vito Valenti; a Caltabellotta Mariano Marciante; a Cammarata Alfredo Viola; a Canicattì Gioacchino Giardina; a Cattolica Eraclea Antonino Cammilleri; a Cianciana Santo Alfano; a Joppolo Giancaxio Angela Russo; a Licata Giovambattista Platamone; a Montallegro Roberto Caruana; a Montevago Lillo Migliore; a Palma di Montechiaro Dario Augugliaro; a Realmonte Franco Sidoti; a Ribera Antonino Oliveri; a San Giovanni Gemini Pino Centinaro; a Santa Margherita di Belice Pasquale Ambrogio; a Santo Stefano Quisquina Umberto Puleo e a Sciacca Michele Ferrara.
I capi dipartimento nominati sono invece: Michelangelo Valenza (Attività produttive); Piero Marchetta (Economia); Emanuele Di Betta (Energia e servizi di pubblica utilità); Enzo Provenzano (Famiglia, Politiche sociali e Lavoro); Sasà Manganella (Autonomie locali e funzione pubblica); Giuseppe Raccuia (Infrastrutture e Mobilità); Giuseppe Di Naro (Istruzione e Formazione professionale); Roberto Caruana (Risorse agricole e alimentari); Enzo Russotto (Salute); Dario Augugliaro (Territorio e ambiente); Giancarlo La Greca (Turismo, Sport e Spettacolo). Il dipartimento Beni culturali e Identità siciliana sarà tenuto dal commissario Pira.
“Con queste nomine – ha commentato Oliva – il quadro del partito che sta rinascendo nell’Agrigentino si va delineando sempre di più. E siamo sempre più aperti alle istanze del territorio: attendiamo contributi da tutti”.
“Siamo ben lontani dall’aver concluso – ha aggiunto Pira – ma abbiamo fatto un bel passo in avanti. Nelle prossime settimane avremo modo di mettere a punto, sempre meglio, quella macchina che è l’organizzazione del partito in provincia di Agrigento. Chiederò anche ai giovani di partecipare a pieno titolo alle riunioni degli organismi provinciali. E’ un impegno che ho assunto durante il recente incontro che ho avuto con loro. Inoltre avvieremo una serie di attività formative, su vari temi, con i nuovi dirigenti di partito e anche con tutti i nostri eletti o nominati in tutti gli enti pubblici”.
agrigentonotizie.it