02/05/17: Pubblicato il “decreto di declaratoria eccezionali avversità atmosferiche verificatesi nei territori della Regione Sicilia il 25/11/2016“. Il Ministero delle politiche agricole e forestali dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi che si sono verificati nel mese di novembre del 2016, quando insistenti esondazioni e frane consequenziali alle forte precipitazioni, hanno causato gravi danni ad aziende e cittadini.
Approvata la concessione del applicazione Fondo di solidarietà nazionale alle strutture aziendali nei comuni di Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Ribera, S. Stefano Quisquina, Sciacca, Villafranca Sicula.
I Comuni di Castronovo di Sicilia e Palazzo Adriano esclusi dai finanziamenti in quanto ricadenti in provincia di Palermo, che non risulta delimitata nella proposta pervenuta. La richiesta avanzata dalla Regione Sicilia e fatta pervenire al Ministero, infatti, includeva erroneamente le due comunità palermitane nel territorio agrigentino.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:
- In una notte buia
- Bagliori
- La proposta della commissione Consiliare Finanze. Provincia: ritorna l'idea di un casinò nella Valle.
- Chiesti interventi sulla strada che collega Cianciana e C. Eraclea.
- Bellissima Principessa Sheila mi ritorni puntualmente nei miei sogni.
- Intervento per la realizzazione di un Market-Place per la promo-commercializzazione delle eccellenze agroalimentari e produttive del territorio del Magazzolo-Platani
- Sei miliardi destinati all'edilizia: La Commissione Finanze presieduta da Paolo Sanzeri decide di assumere dei Mutui per la realizzazione di edilizia scolastica.
- Cianciana, domani si presenta in Giunta il Piano Regolatore Generale. Progetto dell'Arch. Paolo Sanzeri
- Aforisma 15
- Turismo di Relazione, manuale d'uso.