L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione dal beneficio, entro e non oltre il 18 aprile 2008 e dovrà essere presentata presso l’Istituzione Scolastica frequentata, che provvederà a trasmetterla al Comune e/o Provincia.

L’Ufficio Servizi Scolastici del Comune resta a disposizione per ulteriori informazioni sulla compilazione delle istanze. 

Si porta a conoscenza che la Regione Siciliana – Assessorato Beni Culturali Ambientali e Pubblica Istruzione, con circolare n. 4 del 06/03/2008, ha pubblicato il Bando per l’assegnazione alle famiglie degli alunni delle scuole statali e paritarie (primarie, secondarie di 1° grado e secondarie di  2° grado) di borse di studio a sostegno delle spese sostenute per l’istruzione nell’anno 2007/2008, ai sensi della Legge  10 Marzo 2000, n. 62 “Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”.

Per ottenere il contributo, il richiedente dovrà compilare l’istanza secondo apposita modulistica disponibile presso le Scuole di appartenenza e/o l’Ufficio Servizi Scolastici del Comune.
La richiesta dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:- “Domanda di Borsa di Studio”, che dovrà essere redatta su apposito formulario, fornito dagli Istituti Scolastici di appartenenza o dall’Ufficio Servizi Scolastici del Comune e dovrà essere compilata dal richiedente il beneficio in ogni sua parte corredando la stessa dai seguenti allegati:
·        fotocopia dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) non superiore ad € 10.632,94, prevista dal D.P.C.M. 18 maggio 2001 (G.U.R.I.. n. 155 del 06/07/2001), redatta sulla base dei redditi conseguiti nell’anno 2006 e recante timbro dell’Ente o del C.A.F. che la rilascia;
·        fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.
L’istanza di partecipazione dovrà essere presentata, a pena di esclusione dal beneficio, entro e non oltre il 18 aprile 2008 e dovrà essere presentata presso l’Istituzione Scolastica frequentata, che provvederà a trasmetterla al Comune e/o Provincia.L’Ufficio Servizi Scolastici del Comune resta a disposizione per ulteriori informazioni sulla compilazione delle istanze.   
L’Assessore alla P.I.                                                                Il Sindaco                             Antonia Emiliana Panepinto                                  dott. Salvatore Sanzeri