22/02/2014: BANDO DI CONCORSO PER LA PARTECIPAZIONE AL CARNEVALE 2014 E L'ACCESSO AL CONTRIBUTO A RIMBORSO DELLE SPESE PER LA REALIZZAZIONE DI CARRI ALLEGORICI.
1. Premessa. Allo scopo di incentivare le attività tradizionali per la valorizzazione del carnevale ciancianese, l'Amministrazione comunale interviene con la concessione di un contributo a titolo di rimborso spese finalizzato alla realizzazione dei carri allegorici e delle sfilate in maschera.
Segue bando: .....
2.Oggetto della selezione. E' indetto il bando di concorso per la partecipazione e l'accesso al contributo a titolo di rimborso spese, per la realizzazione di carri allegorici per il carnevale ciancianese 2014.
3. Soggetti partecipanti. Possono partecipare alla selezione le associazioni locali con finalità non lucrative regolarmente costituite ai sensi della vigente normativa;
4. Requisiti soggettivi. Le associazioni interessate devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- di essere regolarmente costituite ai sensi delle vigenti disposizioni di legge mediante atto costitutivo, statuto etc.
- possesso del requisito della regolarità contributiva o attestazione di esenzione dagli obblighi;
- di essere in regola con gli obblighi sulla tracciabilità finanziaria mediante costituzione di conto corrente dedicato;
5. Ammissione al rimborso spese. Per essere ammessi al contributo a rimborso delle spese le associazioni dovranno presentare la seguente documentazione entro le ore 12.00 del giorno 24/02/2014:
a) richiesta di partecipazione alla sfilata con carro allegorico;
a) richiesta di ammissione al rimborso delle spese con descrizione essenziale del carro allegorico da realizzare;
b) preventivo di spesa specificato per singole voci per la realizzazione del carro;
c) elenco dei componenti del gruppo.
6. Requisiti minimi del carro. Per essere ammessi al rimborso, i carri allegorici devono:
a) essere realizzati in cartapesta e caratterizzati da una figura principale e da eventuali altre
collaterali, fisse o animate su mezzo trainato su ruote gommate.
b) essere dotati di estintori in polvere e a Co2 regolarmente revisionati;
c) di essere caratterizzati da un complesso di figuranti non inferiore a 10 persone.
IL RESPONABILE SETTORE N° 3
(Dott.. Francesco Di Stefano)