RIQUALIFICAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA STRUTTURA COMUNALE ADIBITA A MATTATOIO. Scade entro le ore 12:00 del giorno 01-03-2011.
Si informa che l’Amministrazione Comunale di Cianciana (AG), ai sensi dell’articolo 37 - bis
della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, coordinato con le norme di Legge della
Regione Siciliana, intende realizzare, con il concorso finanziario di operatori privati, il seguente
intervento:
RIQUALIFICAZIONE E POTENZIAMENTO DELLA STRUTTURA COMUNALE
ADIBITA A MATTATOIO
Costo stimato, sulla base del documento preliminare alla progettazione, di € 150.000,00, per la cuicopertura è stato previsto il concorso in toto, di operatori privati.
L’intervento è inserito nel programma triennale OO.PP. 2010-2012, approvato con delibera di C.C.
N° 17 del 13-05-2010.
INFORMAZIONI DI CARATTERE OPERATIVO
I soggetti interessati, presso questo Servizio LL.PP. sito in Via Papa Giovanni XXIII n° 9, potranno
prendere visione della documentazione tecnica consistente in:
- Piano Regolatore Generale, Regolamento edilizio e norme tecniche di attuazione;
- Documento preliminare alla progettazione relativo all’opera di cui al presente avviso;
FINANZIAMENTO
Il finanziamento degli interventi dei lavori in oggetto sono a totale carico del soggetto promotore.
Pagina n° 1 di 5
COMUNE DI CIANCIANA
Via Papa Giovanni XXIII n° 9
92012 Cianciana (AG)
UFFICIO TECNICO
SETTORE n° 4
Opere pubbliche
Protocollo n° del
OGGETTO :
Codice Fiscale n° 8000363 084 7
Partita I.V.A. n° 0017783 084 1
Tel. n° 0922987153
Fax. n° 0922984232
Indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SPESA COMPLESSIVA PRESUNTA
La spesa complessiva presunta per l’esecuzione dei lavori e stimata in € 150.000,00, come dadocumento preliminare alla progettazione. L’intervento è suscettibile di gestione economica. Il
progetto economico – finanziario non dovrà prevedere alcun esborso monetario da parte dell’Ente
proponente quale corrispettivo, anche parziale, per la realizzazione e gestione della struttura. Il
corrispettivo per la realizzazione dell’intervento di cui sopra è connesso unicamente alla gestione
funzionale e allo sfruttamento economico delle opere, alle condizioni previste dalle norme vigenti in
materia e con rischio a carico del concessionario. Non è previsto finanziamento di natura pubblica a
sostegno dell’iniziativa.
DURATA DELLA CONCESSIONE
A scelta del promotore, nel rispetto dei termini di Legge.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Possono presentare proposta relativa all’intervento di che trattasi, i soggetti così come definiti
all’articolo 37-bis della Legge 109/94 e successive modifiche ed integrazioni, coordinato con le
norme della Legge della Regione Siciliana.
La proposta, redatta in lingua italiana, dovrà essere sottoscritta dal legale rappresentante del quale
dovrà essere allegata fotocopia di un documento d’identità in corso di validità, dovrà essere
corredata, pena l’esclusione, da tutti gli elaborati richiesti dall' articolo 37-bis, sopra richiamato,
e specificatamente:
1. Studio di inquadramento territoriale e ambientale.
2. Studio di fattibilità.
3. Progetto preliminare.
4. Bozza di convenzione, con la quale viene ad essere regolato quanto occorrente per la
costruzione e gestione della struttura di che trattasi, compresa l’attività di manutenzione
ordinaria e straordinaria dell’immobile e degli impianti. Tale bozza deve inoltre specificare
nel dettaglio le caratteristiche del servizio e della gestione dell’opera.
5. Piano economico-finanziario asseverato secondo quanto previsto dal richiamato articolo 37-
bis.
6. Indicazioni delle garanzie offerte dal promotore all’amministrazione aggiudicatrice.
7. Dichiarazione attestante l’importo delle spese sostenute per la predisposizione della proposta,
soggetto ad accettazione da parte della P.A., che non deve superare il 2,5% del valore
dell’investimento, così come desumibile dal piano economico finanziario, e comprensivo
anche dei diritti sulle opere di ingegno ex articolo 2578 del C.C. Tali spese non saranno in
nessun caso riconosciute e/o pagate al proponente qualora la proposta non dovesse essere
considerata di pubblico interesse e quindi essere ammessa a base della successiva gara da
esperirsi ai sensi dell’articolo 37- quater della Legge 109/94 e successive modifiche ed
integrazioni, coordinato con le norme della Legge della Regione Siciliana.
8. Dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, con la quale il promotore, assumendosene
la piena responsabilità:
a) Dichiara di accettare tutte le clausole di cui al presente avviso.
Pagina n° 2 di 5
b) Dichiara di essere in possesso dei requisiti di cui all'articolo 98 del D.P.R. 554/99 e
successive modifiche ed integrazioni.
c) Dichiara di impegnarsi a presentare, in caso di nomina quale promotore, prima
dell’indizione del bando di gara di cui all’articolo 37 quater, la cauzione di cui di cui
all'articolo 30 della Legge 109/94, nel testo coordinato con la normativa della Regione
Siciliana, nonché l’ulteriore importo di cui al punto 7 del presente avviso.
d) Dichiarazione di impegno, in caso di nomina quale promotore, a qualificarsi quale
concessionario, ai sensi dell’articolo 98 del D.P.R. N° 554/99, prima della indizione della
gara di cui all’articolo 37 quater della richiamata Legge.
e) Dichiara di impegnarsi a farsi carico delle spese che l’Amministrazione sosterrà per
l’attuazione del procedimento (advisor, commissioni, supporti al R.U.P., pubblicazioni
bandi gara ecc.), nel limite massimo di €. 15.000,00, oltre IVA se dovuta. Detto importoandrà indicato nel piano economico-finanziario. Tale obbligo si intende trasferito
automaticamente al concessionario aggiudicatario se diverso dal promotore.
9. Ogni altro elemento e/o documento o atto richiesto dalla Legge in vigore in materia di
finanza di progetto.
MODALITA’ E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA
Ciascuna proposta, redatta in lingua italiana, dovrà essere presentata, a pena di esclusione, in plico
chiuso e sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura, mediante consegna a mano, servizio postale
con raccomandata A.R. o postacelere, agenzia di recapito autorizzata. La presentazione deve
avvenire entro le ore 12:00 del giorno 01-03-2011, indirizzandola al Comune di Cianciana, Via Papa
Giovanni XXIII n° 9, con l’indicazione all’esterno della denominazione, indirizzo completo del
candidato promotore e della dicitura relativa alla proposta presentata come di seguito:
PROPOSTA PROJECT FINANCING PER LA RIQUALIFICAZIONE E
POTENZIAMENTO DELLA STRUTTURA COMUNALE ADIBITA A MATTATOIO
Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente.
La presentazione della proposta non vincola l’Amministrazione comunale a realizzare l’intervento
proposto, né a realizzarlo obbligatoriamente con il sistema del project financing.
Ai sensi dell’articolo 37 della citata Legge 109/94, l’Amministrazione provvederà entro 15 gg dalla
ricezione della proposta:
- Alla nomina e comunicazione ai promotori del responsabile del procedimento;
- Alla verifica della completezza dei documenti presentati.
DIRITTO DI PRELAZIONE
A norma di Legge è esercitatile il diritto di prelazione da parte del promotore. Pertanto, nella
successiva procedura negoziata di cui all’articolo 37 quater della citata Legge 109/94, il promotore
potrà adeguare la propria proposta a quella giudicata dall’Amministrazione più conveniente. In
questo caso il promotore risulterà aggiudicatario della concessione.
Pagina n° 3 di 5
CRITERI DI VALUTAZIONE
Entro quattro mesi dalla ricezione delle proposte, l’Amministrazione provvederà alla valutazione,
effettuata da specifica commissione da nominare, delle proposte pervenute e alla conseguente
eventuale pronuncia di pubblico interesse per i fini di cui all’articolo 37 quater della citata Legge.
In caso di presentazione di più proposte, la valutazione comparativa tra di esse verrà eseguita in base
ai seguenti criteri e relativi pesi, valutati anche per pesi parziali all’interno del peso totale per ogni
ambito:
ELEMENTI VALUTATIVI - PESI (Max 100 punti)
A m b i t o t e c n i c o - p r og e tt u a l e ( m a x 3 0 pun t i )
Qualità progettuale punti 3
Funzionalità dell'opera punti 7
Qualità ambientale e costruttiva, con particolare riferimento
Al'utilizzo di tecnologie finalizzate all'utilizzo di energie
Alternative e rinnovabili punti 10
Durata dei lavori punti 5
Grado di innovazione, con particolare riferimento
All'utilizzo di materiali ecocompatibili punti 5
A m b i t o e c ono m i c o e g e s t i on a l e ( m a x 55 pun t i )
Prezzo annuo offerto al Comune punti 10
Rendimento (indici TIR - valore finanziario del piano) punti 4
Investimento complessivo punti 6
Durata della concessione punti 14
Costo di gestione e manutenzione punti 3
Qualità ed economicità del servizio offerto punti 8
Servizi aggiuntivi (Ampliamenti etc.) punti 10
Profilo giuridico ( m a x 15 pun t i )
Contenuto della bozza di convenzione punti 10
Garanzie offerte alla Pubblica Amministrazione punti 5
Non saranno ritenute di pubblico interesse le proposte che avranno totalizzato un punteggio
inferiore di 60.
Modifiche o integrazioni migliorative possono essere richieste dal Comune nei riguardi della
proposta potenzialmente passibile di dichiarazione di pubblico interesse.
Il Comune si riserva il diritto di procedere anche nel caso di presentazione di una sola proposta. Si
riserva altresì il diritto di non accettare alcuna proposta qualora vengano ritenute non fattibili dal
punto di vista tecnico ed economico o non convenienti o non rispondenti al pubblico interesse ed
anche in caso di sopravvenute diverse determinazionidell’Amministrazione o mutate esigenze.
Il Comune si riserva anche il diritto di sospendere in qualsiasi fase la procedura per sopravvenuti
motivi di pubblico interesse.
In nessuna delle ipotesi di cui sopra, i promotori avranno titolo a richiedere al Comune
indennizzi o rimborsi di sorta.
Pagina n° 4 di 5
SVOLGIMENTO DELLA GARA
Il Comune provvederà, ai sensi dell’articolo 37 quater, comma 1, della Legge 109/94. qualora in una
delle proposte venga riconosciuto il pubblico interesse, ad indire la gara da svolgersi con il criterio
dell’offerta economicamente più vantaggiosa per individuare le due migliori offerte, se esistenti, al
fine di procedere alla successiva procedura negoziata.
La proposta del promotore, posta a base di gara, è vincolante per lo stesso qualora non vi siano altre
offerte nella gara ed è garantita da apposita cauzione. A tal fine, ai sensi dell’articolo 37 quater,
comma 2, della Legge 109/94, prima dell’indizione del bando di gara il promotore è tenuto a versare,
su richiesta del Comune di Cianciana, una cauzione pari al 2 (due) per cento del valore
dell’investimento, anche mediante fideiussione bancaria o assicurativa o rilasciata dagli
intermediari finanziari nelle forme e con le modalità di cui all’articolo 30, comma 1 della Legge
109/94 e un’ulteriore cauzione pari al 2,5 ( due virgola cinque) per cento dell’investimento.
Si evidenzia che è previsto il diritto a favore del promotore ad essere preferito ai soggetti di cui
all’articolo 37 quater, comma 1, lettera b) della Legge 109/94, ove lo stesso intenda adeguare la
propria proposta a quella giudicata più conveniente da parte del Comune di Cianciana.
LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE PROPOSTE
Le linee guida per la redazione della proposta di project financing costituisce integrazione del
presente avviso prevalentemente sotto il profilo tecnico. Vengono forniti dati che possono agevolare
il redattore della proposta nel comprendere gli orientamenti del comune sulle politiche agricole e
zootecniche e informazioni utili per dimensionare e modulare progetti e piani finanziari. Vengono
altresì riportati valori e prescrizioni tecniche che necessariamente devono essere rispettate nella
predisposizione della documentazione che compone la proposta. Si precisa che, qualora si
ravvisassero sovrapposizioni nella trattazione del medesimo argomento tra l’avviso indicativo di
project financing e le linee guida, prevale quanto contenuto nel primo.
DISPOSIZIONI FINALI
La presentazione della proposta non vincola in alcun modo il Comune che potrà a suo insindacabile
giudizio, decidere di realizzare diversamente l’intervento proposto, come pure, nel caso in cui
nessuna proposta sia ritenuta idonea all’esito della valutazione, di non realizzarlo.
In ogni caso, il mancato accoglimento delle proposte non potrà dare luogo, nei confronti
dell’Amministrazione, a richieste di compensi, indennizzi o rimorsi di sorta.
Si informa, ai sensi del D.Lgs n. 196 del 30-06-2003 ("Codice in materia di protezione dei dati
personali"), che i dati forniti dai partecipanti sono necessari per la gestione del presente
procedimento, sono raccolti e in parte pubblicati, in applicazione delle vigenti norme in materia di
appalti pubblici, a cura dell'Ufficio Tecnico dell’Ente.
Il presente avviso è pubblicato mediante:
- affissione presso l'Albo pretorio del Comune per 60 giorni continuativi.
- inserimento nel sito internet del Comune: www.comunecianciana.it
- trasmissione all'Osservatorio dei Lavori Pubblici della Regione Sicilia.
Cianciana, IL DIRIGENTE
(Arch. Sanzeri Paolo)
bando pubblicato su www.comunecianciana.it