Il Registrum epistularum di Gregorio Magno è la raccolta delle lettere gregoriane che ci permette di cogliere il grande Pontefice nel vivo della sua azione di pastore di anime, di uomo di governo, di grande scrittore.
Si tratta di un’opera complessa nella sua composizione, varia per i temi che di volta in volta si affrontano nelle singole epistole, le quali documentano dettagliatamente: - gli interventi compiuti dal Papa nella vita pubblica dell’occidente, fino ai suggerimenti di strategia militare contro i Longobardi;- la sua presenza nel governo ordinario e straordinario della Chiesa;- la sua attività di riformatore e amministratore del patrimonio pontificio, che, sotto la sua guida si amplia, da mezzo per il sostentamento del clero, la manutenzione degli edifici sacri e l’esercizio della carità nella Chiesa, a strumento di approvvigionamento dell’intera città di Roma;- i contatti e i rapporti con i vari componenti della comunità cristiana e della società civile a tutti i livelli, dai vescovi e dai funzionari imperiali ai singoli uomini, liberi e servi.Dalle lettere emerge anche l’interesse per tutti i problemi che possono riguardare ogni individuo:- da quelli dell’alta spiritualità ai bisogni e alle angustie della vita quotidiana;- la particolare cura per lo stato di vita consacrata nella Chiesa in tutte le forme, dalla conuersio in monastero alla conduzione di una vita regolare nelle pareti domestiche;- l’attenzione speciale prestata alla fondazione, al governo, ai bisogni materiali e alla disciplina dei monasteri e delle opere pie.La raccolta delle lettere dei pontefici era già, ai tempi del Papa Gregorio, di uso consolidato ormai da più di due secoli, nella Chiesa di Roma, da Papa Liberio (352-366), Papa Damaso (366-384), Papa Siricio (384-399). Ma l’intitolazione di Registrum è propriamente dovuta a Papa Gregorio.Il Registrum è diviso in 14 Libri e indizioni, che vanno dal 1° settembre al 31 agosto: Libro I, Indizione IX (590-591) = Epp. 82Libro II, Indizione X (591-592) = Epp. 50Libro III, Indizione XI (593-593) = Epp. 65Libro IV, Indizione XII (593-594) = Epp. 44Libro V, Indizione XIII (594-595) = Epp. 63Libro VI, Indizione XIV (595-596) = Epp. 65LibroVII, Indizione XV (596-597) = Epp. 41 LibroVIII, Indizione I (597-598) = Epp. 35Libro IX, Indizione II (598-599) = Epp. 240Libro X, Indizione III (599-600) = Epp. 21Libro XI, Indizione IV (600-601) = Epp. 59Libro XII, Indizione V (601-602) = Epp. 16Libro XIII, Indizione VI (602-603) = Epp. 49Libro XIV, Indizione VII (603-604) = Epp. 17 in tutto 847 lettere a cui vanno aggiunte le 10 “Appendices”.ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:
- Love, Style, Life!
- Scappo verso ….
- Aforisma n° 17
- MANUALE PER IL CONCORSO A DIRIGENTE TECNICO ENTI LOCALI
- L’assessore comunale di Cianciana, Liborio Curaba “sposa” la Nuova Dc.
- Cianciana, Aniello Paturzo nominato Coordinatore responsabile cittadino da Totò Cuffaro.
- ppp
- In una notte buia
- Bagliori
- La proposta della commissione Consiliare Finanze. Provincia: ritorna l'idea di un casinò nella Valle.
- Dettagli
- Categoria principale: Libro Sant'Antonino
- Categoria: Libro Sant\'Antonino
- Visite: 15371