Tavola cronologica degli eventi di interesse della Sicilia; in corsivo quelli di interesse provinciale: 

Tavola cronologica degli eventi di interesse della Sicilia; in corsivo quelli di interesse provinciale: 

 PERIODO SICANO (XIV sec. a.C. – XIII a.C.)XIV-XIII a.C.        Sicani PERIODO SICULO (XIII sec. a.C. – IX a.C.)XIII-IX a.C.          Venuta dei Siculi-Ausoni PERIODO DEI FENICI (1050 a.C. – 733 a.C.)1050 a.C.              Venuta dei Fenici in Sicilia PERIODO GRECO (VIII sec. a.C. –269 d.C.)750-580 ca. a.C.    Colonizzazione greca (e fenicia)740-730                 Fondazione di Nasso (734), Siracusa (733),                             Zancle (Messina), Katane (Catania), Megara Iblea (728)716                       Gli Zanclei fondano Mylae (Milazzo)700                       I Fenici, insediati nella Sicilia occidentale, fondano Mozia688                       Fondazione di Gela650                       Fondazione di Imera628                       Selinunte viene fondata da Megara Iblea580                       Akragas viene fondata da Gela,

                            Fondazione di Lipari, dopo il fallimento  dell’impresa di

                            Pentatlo a Lilibeo, conflitto Segesta-Selinunte

570-60                  Tirannide di Terone a Selinunte e di Falaride ad Akragas511                       Spedizione di Dorièo505-466                 I primi tiranni505-491                 Cleandro e Ippocrate tiranni di Gela500                       Terillo tiranno ad Imera491-485                 Gelone tiranno di Gela488-472                 Terone tiranno ad Akragas485                       Gelone tiranno di Siracusa; il fratello Ierone a Gela483                       Terone conquista Imera480                       Battaglia di Imera (e di Salamina in Grecia) tra Akragas                            (alleata con Siracusa e Gela) e Cartagine478                       Morte di Gelone; Ierone I tiranno di Siracusa476                       Ierone fonda Enna472                       Morte di Terone467                       Morte di Ierone; gli succede il fratello Trasibulo 466                       Cacciata di Trasibulo ed instaurazione della Democrazia 458 ca.                  Trattato fra Segesta ed Atene; Ducezio fonda Paline452-440                 Rivolta e morte di Ducezio427                       Prima spedizione ateniese contro Siracusa416                       Segesta invoca l’aiuto di Atene contro Selinunte415                       Spedizione ateniese in Sicilia 410                       Cartagine interviene in aiuto di Segesta contro Selinunte409                       Dionisio I tiranno di Siracusa406                       Akragas viene occupata dai cartaginesi405                       Akragas distrutta dai cartaginesi398-6                    Dionisio inizia la I guerra contro Cartagine;                            caduta di Erice e Mozia (397). Imilcone conquista le due                            città388-7                    1° viaggio di Platone a Siracusa; 2° viaggio (370); 3° viaggio                             (361)367                                              Morte di Dionisio I; Dionisio II tiranno di Siracusa; esilio di                             Dione;

354                       Dione governatore di Siracusa e suo assassinio; Dionisio II

                             riconquista Siracusa; i Siracusani chiedono l’intervento di                            Corinto350                       Timoleonte arriva a Siracusa; Dionisio abdica e va in esilio a                            Corinto. Guerra tra Timoleonte e Cartagine340                       Sconfitta dei Cartaginesi al fiume Crimiso317-289                 Agatocle tiranno di Siracusa307                       Agatocle assume il titolo di re; massacro degli Egestani290                       I mercenari campani s’impadroniscono di                            Messana (e prendono il nome di Marmettini)278-6                    Pirro in Sicilia; vano assedio di Lilibeo269                       Ierone II re di Siracusa