ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:
- In una notte buia
- Bagliori
- La proposta della commissione Consiliare Finanze. Provincia: ritorna l'idea di un casinò nella Valle.
- Chiesti interventi sulla strada che collega Cianciana e C. Eraclea.
- Bellissima Principessa Sheila mi ritorni puntualmente nei miei sogni.
- Intervento per la realizzazione di un Market-Place per la promo-commercializzazione delle eccellenze agroalimentari e produttive del territorio del Magazzolo-Platani
- Sei miliardi destinati all'edilizia: La Commissione Finanze presieduta da Paolo Sanzeri decide di assumere dei Mutui per la realizzazione di edilizia scolastica.
- Cianciana, domani si presenta in Giunta il Piano Regolatore Generale. Progetto dell'Arch. Paolo Sanzeri
- Aforisma 15
- Turismo di Relazione, manuale d'uso.
Municipio
Municipio
Curriculum Vitae Arch. Paolo Sanzeri
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Visite: 14345
CURRICULUM VITAE
PAOLO SANZERI
Informazioni personali
Età: nato il 14 giugno 1962
Luogo di nascita: Cianciana (Ag)
Stato Civile: coniugato, con una figlia a carico.
Residenza: Corso Vittorio Emanuele, 166
92012 Cianciana (AG)
Cell. XXXXXXXXXXXX
REALIZZAZIONE DI UN CENTRO RICREATIVO E CULTURALE COLLEGATO ALLE PRODUZIONI AGRICOLE DI QUALITA.
- Dettagli
- Scritto da Paolo Sanzeri
- Visite: 12022
Cianciana 31/01/20: Presentato progetto dedicato alla promozione turistica e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale, all’interno del bando del Gal Sicani. Alla scadenza del 23 gennaio 2020 è stato presentato il “Progetto per la realizzazione di un centro ricreativo culturale e per l’informazione e l’accoglienza turistica da realizzarsi nei locali siti in Corso Cinquemani Arcuri (ex Mattatoio Comunale). L’importo totale del progetto è di €. 140.000,00. REALIZZAZIONE DI UN CENTRO RICREATIVO E CULTURALE COLLEGATO ALLE PRODUZIONI AGRICOLE DI QUALITA’: €. 83.528,53
Il 20/03/2015, alle ore 20:30: CONSIGLIO COMUNALE.
- Dettagli
- Scritto da Paolo Sanzeri
- Visite: 1941
OGGETTO: BORSA LAVORO ADULTI DI ETA’ COMPRESA TRA 18 E 65 ANNI DA
UTILIZZARE IN SERVIZI UTILI ALLA COLLETTIVITA’
AVVISO
Il Distretto Socio – Sanitario D2 in un’ottica mirata al superamento della politica del mero assistenzialismo intende attuare alcune iniziative che tendono ad utilizzare soggetti economicamente disagiati, disoccupati che hanno diritto all’assistenza economica, in progetti utili alla collettività.
Ai soggetti avviati sarà corrisposta una borsa lavoro di € 400,00 mensili, e potranno essere utilizzati per un periodo di mesi tre e 20 ore settimanali.
Le domande devono essere presentate all’Ufficio Servizi Sociali del Comune entro e non oltre il 30 Aprile 2015.
Leggi tutto: Il 20/03/2015, alle ore 20:30: CONSIGLIO COMUNALE.