www.cianciana.info

Urbanistica

  • Cronaca -oggi-Cronaca -oggi-
  • Turismo
  • Anagrafe/Demografia
  • Biblioteca Comunale
  • Meteo
  • Cucina/Ricette
  • Farmacie/Medici
  • Home
  • Cronaca -ieri-
  • Libro San'Antonino
  • Home
  • Numeri Utili
  • Articoli
  • Contattaci
  • Musei
  • Municipio
  • Mappa
  • Avvenimenti culturali
  • Sport
  • Prodotti Tipici
  • Servizi Turistici
  • Taxi-AutobusPubblici
  • compro/vendo:
  • Notizie
  • Associazioni
  • Politica
  • Il Mercatino
  • Vigili del fuoco
  • Ristoranti/Bar/Gelat.
  • Hotels
  • Escursioni
  • Da Visitare
  • Come Trovarci
  • Poesia

Menu

  • Foto antiche
  • Foto storiche
  • Foto ricordo
  • Foto della Settimana

ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:

  • MANUALE PER IL CONCORSO A DIRIGENTE TECNICO ENTI LOCALI
  • L’assessore comunale di Cianciana, Liborio Curaba “sposa” la Nuova Dc.
  • Cianciana, Aniello Paturzo nominato Coordinatore responsabile cittadino da Totò Cuffaro.
  • ppp
  • In una notte buia
  • Bagliori
  • La proposta della commissione Consiliare Finanze. Provincia: ritorna l'idea di un casinò nella Valle.
  • Chiesti interventi sulla strada che collega Cianciana e C. Eraclea.
  • Bellissima Principessa Sheila mi ritorni puntualmente nei miei sogni.
  • Intervento per la realizzazione di un Market-Place per la promo-commercializzazione delle eccellenze agroalimentari e produttive del territorio del Magazzolo-Platani

Benvenuto in Joomla!

La fondazione e la richiesta della Licenza Populandi di Sant'Antonino di Cianciana.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Categoria principale: Libro Sant'Antonino
Pubblicato: 17 Febbraio 2007
Creato: 17 Febbraio 2007
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 11589

 Sample Image Il 4 ottobre 1646 donna Sigismonda Joppolo, moglie di Diego Joppolo (famiglia di origine spagnola), ottenne per il figlio Antonio Giuseppe, dietro pagamento di 200 onze alla corte regia, <<potestà di fabbricare e popolare nel feudo di Cianciana e nei 7 aratati di terre confinanti con facoltà di far castello e fortezza e con la elezione di offiziale>>.

Leggi tutto: La fondazione e la richiesta della Licenza Populandi di Sant'Antonino di Cianciana.

Celebrazione 370° anniversario della Fondazione di Cianciana.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Paolo Sanzeri
Categoria principale: Avvenimenti cult.
Pubblicato: 11 Ottobre 2016
Creato: 11 Ottobre 2016
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 1556

 Il 04 Ottobre 1646 si è ottenuta la Licentia Populandi di Santo Antonino di Cianciana.

Il 04 Ottobre 2016 Cianciana compie il 370° anno.

Con la Licentia Populandi  è nato Santo Antonino di Cianciana, in seguito è stato obliato "Santo Antonino" ed è rimasto il nome di Cianciana.

Il 17/10/2016, alle ore 10:00 celebrazione presso la sede del Centro Sociale, sito in Corso Cinquemani Arcuri. ...Segue

Leggi tutto: Celebrazione 370° anniversario della Fondazione di Cianciana.

Colori, suoni e balli. La valle del Platani vista dal drone.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Grazia La Paglia
Categoria principale: Folclore
Pubblicato: 07 Agosto 2015
Creato: 07 Agosto 2015
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 2135

07/08/15:    Un drone si solleva su Sant'Angelo Muraro, San Biagio Platani, Casteltermini, Cianciana e Sant'Elisabetta. Festività religiose, folklore, fontane, scalinate e stradine antiche. È questo il paesaggio di “Valle del Platani”, una delle tante clip che il Gal dei Sicani proietterà ad Expo Milano 2015.

 

Leggi tutto: Colori, suoni e balli. La valle del Platani vista dal drone.

Cianciana, Things to do: Grotticelli and Falconera Mines.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Paolo Sanzeri
Categoria principale: Inglese
Pubblicato: 01 Marzo 2016
Creato: 02 Settembre 2016
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 9125

Sample Image  


Miniere_Cianciana-Alessandro Croce

In a rather recent past, the Grotticelli and Falconera mines were the richest sulphur mines of Cianciana that, like other towns of the Mining District, based a good part of its economy on this mining wealth.

Leggi tutto: Cianciana, Things to do: Grotticelli and Falconera Mines.

Il mensile "I Love Sicilia" ritorna a parlare di Cianciana.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Paolo Sanzeri
Categoria principale: Turismo
Pubblicato: 15 Giugno 2015
Creato: 15 Giugno 2015
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 2462
  Anteprima  Nel numero di Giugno 2015, nella rubrica "Siciliashire" è un fenomeno esploso in pochi anni. Dopo essere stata meta del Grand Tour per secoli, la bella Sicilia fa ancora perdere la testa, al punto che sono in molti quelli che hanno lasciato tutto e si sono trasferiti nel territorio ragusano; I love Sicilia racconta le storie di alcuni inglesi innamorati pazzi che ormai vivono felicemente nell'Isola, tra  Cianciana e il Val di Noto. Tra i protagonisti di questo numero anche la grande Lina Wertmuller e la giovane cantante Alessandra Salerno, che si è fatta notare a The Voice of Italy.

Leggi tutto: Il mensile "I Love Sicilia" ritorna a parlare di Cianciana.

  1. Turismo, in Sicilia sfida da 20 miliardi. Cianciana presa ad esempio.
  2. Così piccola, così cosmopolita, il miracolo di Cianciana, inglesi e francesi ora abitano qui.
  3. CIANCIANA . luoghi noti e meno noti.
  4. Cianciana internazionale: Video intervista al Sindaco Santo Alfano ed all'arch. Paolo Sanzeri.

Pagina 9 di 12

  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12
  • Sei qui:  
  • Home
  • Home

Articoli più letti

  • PUBBLICATO VOLUME SULLA STORIA DI CIANCIANA.
  • Cianciana internazionale: Southern Italy: Small Town Charm With Low Cost Of Living.
  • Cianciana international: new wbsite for Cianciana
  • La Sicilia nella storia: Sicani/ Siculi-Ausoni/ Elimi/Fenici
  • From Branch to Table by Francestina Reams.

Chi è online

Abbiamo 248 visitatori e nessun utente online

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 www.cianciana.info