ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:
- MANUALE PER IL CONCORSO A DIRIGENTE TECNICO ENTI LOCALI
- L’assessore comunale di Cianciana, Liborio Curaba “sposa” la Nuova Dc.
- Cianciana, Aniello Paturzo nominato Coordinatore responsabile cittadino da Totò Cuffaro.
- ppp
- In una notte buia
- Bagliori
- La proposta della commissione Consiliare Finanze. Provincia: ritorna l'idea di un casinò nella Valle.
- Chiesti interventi sulla strada che collega Cianciana e C. Eraclea.
- Bellissima Principessa Sheila mi ritorni puntualmente nei miei sogni.
- Intervento per la realizzazione di un Market-Place per la promo-commercializzazione delle eccellenze agroalimentari e produttive del territorio del Magazzolo-Platani
Benvenuto in Joomla!
Pubblicati 3 volumi sulla storia delle Miniere di Zolfo di Cianciana: "Cianciana & lo zolfo".
- Dettagli
- Scritto da Paolo Sanzeri
- Categoria principale: Miniere zolfo
- Visite: 1355
E' uscito dalla tipografia la nuova opera editoriale dell'Arch. Paolo Sanzeri sulle Miniere di zolfo di Cianciana: "Cianciana & lo zolfo". L'opera è costituita da tre volumi, la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “A. Bombace” Palermo, via Vitt. Emanuele 429/431 - 90134 Palermo, oggi ha rilasciato il CIP:
Sanzeri, Paolo <1962->
Cianciana & lo zolfo / Paolo Sanzeri. – Cianciana : [s.n.], 2017. – 3 volumi.
1. Zolfare – Cianciana.
338.7266809458225 CCD-23 SBN Pal0297703
CIP - Biblioteca centrale della Regione siciliana “Alberto Bombace”.
Presentazione:
Dopo l'ottimo esordio editoriale Sant'Antonino di Cianciana, Storia di una città di nuova fondazione, torna, atteso dai Lettori, Paolo Sanzeri con un saggio storico, ancora su Cianciana, trattando quell'universo di sudore e di disperazione, che è stata la zolfara: Cianciana & lo zolfo, frutti di un attento lavoro di ricerca di archivio. Egli si rivolge ancora una volta al paese natio che ama e che cura per riscoprire la zolfara ed i suoi uomini e accompagna la propria opera con una ricca documentazione, tratta da Archivi e da Biblioteche.
Edizione Sicilia in VIAGGIO, agosto 2011 n° 47, riporta un'ampio articolo su Cianciana.
- Dettagli
- Scritto da Enzo Minio - Paolo Sanzeri
- Visite: 4147


11/08/2011: Lunedì, 08/08/11, è uscita in edicola, allegato al quotidiano La Sicilia, l'edizione di Sicilia in Viaggio che riporta all'interno un'ampio articolo su Cianciana che parla di stranieri, ambiente, architettura, archeoliogia ed altro.
Gli articoli: Una Villa tra i Sicani; Qui stranieri e musica sono di casa; Musei della memoria dalle vecchie zolfare.
Leggi tutto: Edizione Sicilia in VIAGGIO, agosto 2011 n° 47, riporta un'ampio articolo su Cianciana.
Mafia, quando Totò Riina ordinò la strage del Platani a Cattolica Eraclea.
- Dettagli
- Scritto da Domenico Oliveri
- Categoria principale: Cronaca ieri
- Visite: 2113
18/11/17: E’ legata al nome di Salvatore Riina anche la “strage del Platani”. L’agguato avvenne il 9 febbraio 1981 lungo il fiume Platani, in territorio di Cianciana. Le vittime – che si trovavano su un trattore quando il commando di fuoco giunto da Corleone entrò in azione – furono Liborio Terrasi, 47 anni, e Domenico Francavilla, 32 anni, di Cattolica Eraclea, Mariano Virone 47 anni, di Raffadali e il giovane cattolicese Vincenzo Mulé che aveva 16 anni.
Leggi tutto: Mafia, quando Totò Riina ordinò la strage del Platani a Cattolica Eraclea.
IL RAPIMENTO DEL BARONE AGNELLO.
- Dettagli
- Scritto da Elio Di Bella
- Categoria principale: Cronaca ieri
- Visite: 4105


Coppia inglese compra terreno, casa e si sposa con 42 invitati arrivati dalla Gran Bretagna.
- Dettagli
- Scritto da Enzo Minio
- Categoria principale: Turismo
- Visite: 1688

Pagina 5 di 12