Le risorse naturali di Cianciana offrono la possibilità di svolgere numerose attività all’aria aperta.
La valle del fiume Platani è lo scenario ideale per fare trekking, a piedi o a cavallo.
Le risorse naturali di Cianciana offrono la possibilità di svolgere numerose attività all’aria aperta.
La valle del fiume Platani è lo scenario ideale per fare trekking, a piedi o a cavallo. Ogni anno l’Arci Valplatani di Cianciana organizza, nei mesi estivi, una manifestazione di educazione ambientale. L’intento della manifestazione è quello è quello di far conoscere ai partecipanti le bellezze naturalistiche della valle del fiume Platani e di promuovere il rispetto per la natura.
L’itinerario previsto può essere percorso a piedi , a cavallo o in mountain bike.
Sono inoltre previsti convegni, mostre fotografiche e degustazioni di prodotti tipici.
Le aree coinvolte nella manifestazione sono quelle di Cianciana, Alessandria della Rocca, S. Biagio Platani, Bivona, S. Stefano di Quisquina, S. Angelo Muxaro e Cattolica Eraclea.
Quest’area di particolare bellezza paesaggistica è caratterizzata dalla presenza di innumerevoli tipi di vegetazione, tra cui troviamo sambuchi, pioppi , salici, accompagnati da arbusti come tamerici, ailanti , oleandri e piante erbacee come giunchi . In questa rigogliosa vegetazione trovano posto diverse specie d’animali: volpi, conigli, lepri e altri ancora. I cieli della valle sono popolati da splendidi esemplari di usignoli , tortore , fenicotteri e magnifici cavalieri d’Italia, che qui trovano l’ambiente ideale per vivere.
Info: Arci Val Platani
Ass. Culturale-Ambientale. Escursioni sul fiume Platani
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele 62, Cianciana (AG)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.