Organizzata dal centro culturale «Renato Guttuso» di Favara si è svolta al castello di Chiaramonte di Favara la consegna del «Premio d’arte e cultura siciliana-Ignazio Buttitta» giunto alla decima edizione. Al nostro concittadino Francesco Cannatella, che ha partecipato nella sezione "U Cuntu", un riconoscimernto per il racconto "La crapa".
08/12/08. Organizzata dal centro culturale «Renato Guttuso» di Favara si è svolta al castello di Chiaramonte di Favara la consegna del «Premio d’arte e cultura siciliana-Ignazio Buttitta» giunto alla decima edizione. «Un traguardo che ci riempie d’orgoglio ma che allo stesso tempo ci carica di responsabilità - ha detto con soddisfazione la presidente del centro Lina Urso Gucciardino - un premio che in questi anni è cresciuto e si è affermato nel panorama nazionale acquistando ampi consensi a livello nazionale ». Quattro le sezione del premio: poesia siciliana, u cuntu, libri e giovani poeti; più una «speciale». Difficile il compito delle giurie, una per ogni sezione, presiedute da Antonio Liotta che hanno scrupolosamente esaminato gli elaborati dei circa 200 poeti e scrittori partecipanti. Per la sezione «poesia siciliana» primo classificato con la poesia «Fimmini» è stato Michelangelo Grasso di Catenanuova in provincia di Enna. Al secondo posto Giovanna Vindigni di Ragusa con la lirica «Ru macc’i carrùa». Terzo classificato Giuseppe Palumbo Piccionello di Gela con la poesia «Vulissi essiri u ventu». La sezione «giovani» è stata vinta dall’agrigentina Rosanna Lena con la poesia «Celu». Ricca di partecipanti anche la sezione «U cuntu» vinta da «C’era e ri’era» della palermitana Giusy Blasco. Al secondo posto Francesco Cannatella di Cianciana con «La crapa». Al terzo posto il racconto «Peppi, Rusina e lu porcu» scritto da Enza Pecorelli di Siculiana. Infine nella sezione libri al primo posto Pippo Di Noto di Ragusa con «Paci e amici». Al secondo posto «Canzuna di vita, di morti e d’amuri» scritto da Marco Scalabrino di Trapani. Al terzo Rita Elia di Termini Imerese con «La vita.... ciuri d’amuri». I premi speciali sono andati a Carmelo Pagano, giornalista di Italiapiù, Gero Tedesco direttore del periodico Fuori Riga, Gaetano Pennino direttore della «Casa museo Antonino Uccello» di Palazzolo Acreide, l’azienda «Sicilia a tavola» specializzata in prodotti tipici siciliani senza glutine per celiachi, Mimmo Pontillo musicista, Massimo Lombardo editore, Andrea Vitello studioso, Raffaele La Scala maestro carradore, Domenico Felice giornalista. La direzione artistica è di Enzo Alessi.ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:
- Love, Style, Life!
- Scappo verso ….
- Aforisma n° 17
- MANUALE PER IL CONCORSO A DIRIGENTE TECNICO ENTI LOCALI
- L’assessore comunale di Cianciana, Liborio Curaba “sposa” la Nuova Dc.
- Cianciana, Aniello Paturzo nominato Coordinatore responsabile cittadino da Totò Cuffaro.
- ppp
- In una notte buia
- Bagliori
- La proposta della commissione Consiliare Finanze. Provincia: ritorna l'idea di un casinò nella Valle.