“Iu sugnu mafiusu e mi nni vantu”

-dicìa quann’era ’n vita un priputenti.

   “Cumannu a tutti quanti e ’un haju scantu,

nenti mi manca e sugnu ’mpinitenti.

   Conzu, disfazzu e nuddu mi ’mpurtuna,

Sugnu patruni di vita e di morti

cà tutti l’autri su’ veri burduna.

Di granni e nichi dicidu la sorti.

   Zoccu mi piaci, a mia m’apparteni,

caminu a testa jisata e vaju drittu;

a cu ’un s’accala mali cci nni veni

e po’ cunsidirarsi ’n omu frittu”.

   Quannu si prisintàu a satanassu,

cu la mastica so chidìa rispettu;

ma chiddu, ca ddà  dintra era ’n assu,

cci detti ’na ’nfurcata  nni lu pettu.

   “Tu eri capu di li ruffiani,

lu veru civu di li malviventi,

granni nimicu di li cristiani,

la matriperla di li dilinquenti.

   Ccà , nni stu locu, tu nun cunti nenti,

ha’ stari mutu, nun ha’ pipitari;

cu du’ pidati nta li to pinnenti

ti fazzu li vudedda scuncirtari!

   Dimostrami ca si’ razza fitusa

Comu a li disarmati fai la guerra!

Ti spaccu l’ossa, t’jincu di pirtusa

Comu facivi a li ’nnuccenti ’n terra”.

   E cuminciàu a dari timpulati,

a fallu a feddi e a squartariallu.

Chiddu gridava d’aviri piatati

Chiancennu lu ’mplurava di lassallu.

   “Ti lassu, sì, ma ti tegnu d’occhiu;

e si t’arrisichi ancora a ’ncuitari

ti scacciu comu fussitu pidocchiu,

ti mettu nta lu focu a famiari!

   Fai schifu a lu munnu e puru a mia

Ca, pi sfurtuna me, sugnu diavulu;

mi sentu ’n ancileddu mmarti a tia

ji’ ca sbagliavu p’ un mumentu sulu”.

 Lu mafiusu persi la palora;

di tannu si nni sta nti ’n agnuneddu

dicennu a tutti quanti “sissignora”,

scantatu com’ un miti ciaraveddu.[1]

                                                                            


[1]Sono fiero di essere un mafioso – diceva mentr’era in vita un malfattore – comando tutti e non ho paura, niente mi manca e sono impenitente, faccio, disfo e nessuno m’importuna, sono padrone di vita e di morte perché gli altri son veri ignavi; decido la sorte di grandi  e piccoli. Ciò che mi piace m’appartiene, cammino a testa dritta e baldanzoso;chi non si umilia ne riceve male e può considerarsi un uomo finito”. Quando si presentò a satanasso con la sua positura chiedeva rispetto; ma quello. che in quel posto era un asso, lo inforcò. “Tu eri capo dei ruffiani, grande nemico degli uomini, la vera perla dei delinquenti. In questo luogo tu non vali niente, devi stare zitto, non devi fiatare; con due calci nei tuoi pendenti ti faccio vomitare le budella. Dimostrami che sei di razza schifosa, come sai far guerra ai disarmati! Ti spacco le ossa, ti riempio di ferite come facevi con gli indifesi sulla terra”. E cominciò a pestarlo, ad affettarlo e a squartarlo. Quello invocava pietà, piangendo  l’implorava di lasciarlo.” Ti lascio, sì, ma ti controllo e si ti rischi ancora a prevaricare ti schiaccio come fossi un pidocchio, ti metto ad arrostire nel fuoco. Fai schifo al mondo e pure a me, che per mia sventura sono diavolo. Mi sento un angelo nei tuoi confronti, io che ho sbagliato all’inizio”. Il mafioso perse la parola,; da allora se ne sta in un cantuccio dicendo a tutti signorsì, spaventato come un mite agnellino.