Le dosi s’intendono per quattro persone (da: E. Giannone – M. Pulizzi, A tavola nella Valplatani)

 

Pasta “’ncaciata” 

 

Ingr.:    gr. 400 di spaghetti

            Broccolo da 1 kg.

            Una cipolla

            Sale, pepe: q.b.

            50 gr. tra uva passa e pinoli

            5-6 cucchiai di salsa

            pecorino: q.b.

            pasta di salsiccia fresca: q.b.

 

Prep.: portate a metà cottura il broccolo in acqua bollente e salata al punto giusto; scolatelo e fatelo a pezzettini. In una capiente padella fate imbiondire la cipolla affettata e la salsiccia screpolata; aggiungete quindi il broccolo, uva passa, pinoli, salsa già pronta, sale e pepe e continuate la cottura. Nel frattempo preparate gli spaghetti, scolateli e conditeli col preparato. Spolverizzate con abbondante formaggio, mescolate e servite.

 

   Se volete, potete passare il tutto al forno per pochi minuti e spolverizzare con mollica.

 

·         E’ un piatto forte, molto consistente, preparato tra novembre e marzo, quando abbondano i cavolfiori o broccoli (in dialetto “rosa di vrocculi”).