05/01/2011: Oggi presentiamo una nuova rubrica: “Cronaca -ieri-”, dove verranno pubblicati tutti gli articoli prodotti da Antonino Chiappisi, sia come collaboratore del “Giornale di Sicilia” che del giornale “La Sicilia”.  Gli articoli sono quelli che vanno dall'anno 1961 all'anno 1996, dove viene rappresentata la realtà economica, politica e sociale di Cianciana.

La lettura degli articoli farà riscoprire dei fatti allora vissuti che oggi sembrano attuali ed alcune notizie che sono state completamente rimosse dalla memoria collettiva ciancianese. Un doveroso ringraziamento va al figlio Claudio che ha permesso l'utilizzo di tutto questo materiale di notevole importanza.

Si riporta una breve biografia del giornalista Antonino Chiappisi:

Antonino Chiappisi, nasce a Sambuca di Sicilia il 20/01/1924, dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza prima ad Agrigento poi a Palermo,ha successivamente stabilito la sua dimora a Cianciana, Uomo di grandi risorse è indubbie virtù si è dedicato per tutta la vita alla propria famiglia,ponendo al centro dei propri interessi la moglie Gaetana e i suoi cinque figli,riuscendo a realizzare quello che era il suo grande sogno: una famiglia numerosa ed unita.

Con grande dedizione e sacrificio ha assicurato un avvenire ai propri figli non facendogli mancare nulla e seguendoli attivamente nel loro percorso. Amante della propria terra ed in particolare del proprio paese è stato sempre al centro della vita sociale cittadina rappresentando una figura di rilievo. Notevole l'impegno e l'attaccamento per il “Giornale di Sicilia” e “La Sicilia” dove come collaboratore ha documentato per quasi mezzo secolo le cronache e gli avvenimenti del suo paese . Si è spento serenamente a Palermo il 29 Marzo 2003 all'età di 79 anni.

Di seguito vengono riportati alcuni articoli da Lui scritti nel periodo che va dal 1961 all'anno 1996, precisando che, sono soltanto una parte, di quelli scritti nella sua lunga attività, ma rappresentano, comunque, una preziosa testimonianza, dei fatti accaduti a Cianciana in quel periodo.