L'Amministrazione comunale, per consentire che la biblioteca "Paolo Borsellino" diretta da Mario Ottavio Caramazza possa offrire una maggiore fruibilità e creare un settore dedicato all'editoria per ipovedenti, anziani, dislessici e non vedenti, ha assunto l'impegno all'acquisto di altri testi "Corpo 16 Junior" e "Corpo 16 Senior".

Sugli scaffali della struttura ciancianese sono, infatti, già raccolti alcuni volumi acquisiti con l'adesione all'iniziativa della casa editrice "Angolo Manzoni" con il progetto "Superare le barriere di lettura" selezionato dal ministero per i Beni e le attività culturali, realizzati con caratteristiche atte ad agevolare la lettura, che si propongono con una veste grafica "mirata" al lettore con difficoltà visive, e tuttavia leggibile per tutti.

Ma c'è anche la possibilità di scaricare dal sito www.angolo-manzoni.it il relativo file pdf per ipovedenti gravi, ingrandibile fino al corpo 24 su carta in formato A4 e fino al corpo 32 su carta A3 (per un massimo 1000 download gratuiti): a disposizione i testi di narratori italiani contemporanei, quali Andrea Camilleri, Marzio Bertotti, Piero Burzio e Gianpietro Scalia, più uno della sezione "Corpo 16 Junior".

Nelle due collane che saranno presto ampliate nella biblioteca ci sono delle specifiche caratteristiche comuni, tra cui i margini studiati per non opprimere, ma nemmeno disperdere una corretta lettura, il formato che mantiene la riga stampata in corpo 16 sufficientemente lunga, riducendo gli eccessivi "a capo", e il colore avorio della carta che evita il riflesso luminoso della carta bianca.