GUIDA ALL'OPERA, Incontri di ascolto e analisi. Progetto "Percorsi Musicali", da tenersi presso il Centro Sociale, auditorium G. Falcone. - Venerdì 11/05/2007, alle ore 18.30: La farsa comica: LA SCALA DI SETA, G. Rossini, M° Carmelo Caruso, Conservatorio "V. Bellini" - Palermo.
GUIDA ALL'OPERA, Incontri di ascolto e analisi. Progetto "Percorsi Musicali", da tenersi presso il Centro Sociale, auditorium G. Falcone, dal 20/04/2007 al 29/06/07.
PROGRAMMA:
- Venerdì 20/04/2007, alle ore 18.30: Il dramma giocoso: DON GIOVANNI, W. A. Mozart, Prof.ssa Antonietta Cerocchi, I.M.P. "G. Braga" - Teramo.
- Venerdì 04/05/2007, alle ore 18.30: Musica e rivoluzione: FIDELIO, L. W. Beethoveen, Dott.ssa Angela Fodale, Università degli studi di Plaermo.
- Venerdì 11/05/2007, alle ore 18.30: La farsa comica: LA SCALA DI SETA, G. Rossini, M° Carmelo Caruso, Conservatorio "V. Bellini" - Palermo.
- Venerdì 25/05/2007, alle ore 18.30: Opera e dramma: LA TRAVIATA - TRISTANO E ISOTTA, Verdi - Wagner, Prof. Dario Oliveri, Università degli studi di Plaermo.
- Venerdì 08/06/2007, alle ore 18.30: Il dramma lirico e l'opera espressionistica: PELLEAS ET MELISANDE WOZZECK, C. Debussy - A. Berg, Prof.ssa Amalia Collisani, Università degli studi di Plaermo.
- Venerdì 22/06/2007, alle ore 18.30: Il dramma musicale: SALOME, Richard Strauss, Prof. Antonino Titone, Università degli studi di Plaermo.
- Venerdì 29/06/2007, alle ore 18.30: Il teatro d'opera contemporaneo, DOKTOR FAUSTUS, G. Manzoni - M° Giacomo Manzoni, Università Roma Tre.