21/01/10: E’ stata fondata l’ASSOCIAZIONE NICOLO’ CINQUAMANI ARCURI, Istituto di Formazione Giuridica e Politica, a presiederla sarà il Ch.mo Prof. Antonio Palazzo, Professore Emerito di Diritto Civile, presso l’Università di Perugia.
L’associazione porta il nome della limpida figura del Notaio Nicolò Cinquemani Arcuri, che nella sua vita di Uomo antico del sud, seppe interpretare sia la funzione di Sindaco della cittadina di Cianciana, di Deputato provinciale di Agrigento, di rappresentante dei Comuni nella Consulta dello Statuto Siciliano, che quella di Notaio iscritto al Distretto Notarile di Sciacca, con una sintesi di vera passione politica e costante impegno civile.
Tale modello, tramite la Associazione si intende portare ad esempio per i giovani politici, studiosi, professionisti legati con sincera abnegazione al ruolo del loro impegno in favore dei deboli, dei bisognosi, e di quanti si rivolgono alle istituzioni per ottenere i diritti necessitati dai loro status sociali. Che questo sia il compito del politico e del professionista è scritto nella Costituzione della Repubblica Italiana, laddove si intendano i suoi precetti nel senso del realizzare in favore degli istanti le migliori condizioni di partecipazione alla vita della società civile, rimuovendo gli ostacoli del formalismo sociale ed adeguando a benessere l’esistenza di ognuno.
I moventi universali volti a promuovere la personalità umana nella società politica e civile ove ognuno svolge la sua esistenza, presi dal Notaio Nicolò Cinquemani Arcuri a costante informativa del suo operato, realizzati fino agli ultimi esiti della sua vita, l’Associazione intende rinnovarli, promuovendo tutte le necessarie iniziative volte sia alla formazione politica dei giovani che sentano l’impeto di tale delicata attività, nella forma e nella sostanza del servizio sociale, unitamente alla formazione dei professionisti che nell’ambito del diritto civile familiare intendano uniformarsi all’esempio del Notaio Cinquemani Arcuri. Egli, spesso rinunciava al proprio interesse per realizzare quello dei suoi assistiti, siano stati essi fruitori dei servizi comunali che clienti della funzione notarile dal medesimo interpretata.
Tutto ciò avverrà tramite corsi, conferenze, convegni, congressi, pubblicazioni, ed ogni altra iniziativa che verrà riconosciuta adatta allo scopo della costituenda associazione.
Al fine, sarà conferito con cadenza annuale un premio a coloro i quali abbiano realizzato i precetti del suo insegnamento, raggiungendo nel notorio tangibili e riconosciuti risultati di impegno civile, politico e professionale. Tra pochi giorni saranno resi noti i nomi dei vincitori del Premio edizione 2010.
Del direttivo dell’Associazione oltre il Presidente Prof. Antonio Palazzo, nipote del notaio Cinquemani Arcuri, fanno parte: l’Avv. Marco Zambuto (Sindaco di Agrigento), il Dott. Pino Miccichè (Consilgliere Comunale e medico agrigentino), l’Avv. Giovanni Vaccaro (componente del Consiglio Nazionale Forense e Presidente dell’Ordine di Sciacca), il Prof. Giuseppe Palazzolo (Docente di Diritto Privato), l’Avv. Luigi Troja (Presidente del Consiglio Comunale di Porto Empedocle).
Articolo tratto da: www.agrigentoweb.it