Cianciana, gruppi archeologici all'Isola Ferdinandea.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 2147
|
Cianciana, i tedeschi a "caccia" di tesori.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 2102
|
Cianciana, in due anni rinvenuti oltre 200 siti storici.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1971
|
Cianciana: concluse le ricerche dell'equipe tedesca.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1806
|
Equipe tedesca scopre 200 siti archeologici nell'Agrigentino.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 2157
|
Il territorio di Cianciana nella preistoria: Nuovi dati sul tema delle relazioni egeo-micenee.
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 1659
|
Cianciana nella preistoria: Nuovi dati sul tema delle relazioni egeo-micenee. Relaz. Prof. Cultraro.
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 2028
|
Sito archeologico: Cozzo Turco
|
|
Visite: 2251
|
Visita di archeologi tedeschi nelle aree archeologiche.
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 2699
|
Prospezione superficiale dell'Archeologo Prof. Bergemann a Cianciana e nei territori limitrofi.
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 3252
|
Convegno Archeologico Internazionale: "L'Archeologia tra il fiume Platani ed i monti Sicani".
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 4949
|
Visita di due borsisti dell’Istituto Germanico di archeologia a Cianciana.
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 2471
|
Archeologia, a Cianciana studiosi tedeschi
|
Scritto da agrigentoflash.it |
Visite: 2179
|
Studiosi tedeschi a Cianciana. Analizzeranno i reperti del Fiume Platani e dei Monti Sicani.
|
Scritto da agrigentoweb.it |
Visite: 2030
|
Archeologia. Cianciana, team internazionale per studiare i tesori del Platani e dei Monti Sicani.
|
Scritto da comunicalo.it |
Visite: 2048
|
Cianciana: in arrivo alcuni studiosi tedeschi.
|
Scritto da infoagrigento.it |
Visite: 2025
|
Archeologia e turismo. Tra il Fiume Platani e i Monti Sicani, successo del convegno internazionale.
|
Scritto da comunic@lo.it |
Visite: 3525
|
Video del Convegno: L'archeologia tra il Fiume Platani e i Monti Sicani.
|
Scritto da comunic@lo.it |
Visite: 2177
|
Foto del Convegno: L'archeologia tra il Fiume Platani e i Monti Sicani.
|
Scritto da comunic@lo.it |
Visite: 2361
|
Archeologi di Gottinga per ricostruire modelli di insediamento nella Sicilia antica.
|
Scritto da uni-goettingen.de |
Visite: 2460
|
Agrigent-Survey.
|
Scritto da uni-goettingen.de |
Visite: 2154
|
Cianciana ”riscopre” l’archeologia, Tedeschi al lavoro, trovati 200 siti.
|
Scritto da Calogero Giuffrida |
Visite: 2324
|
Nuove esplorazioni a Cianciana.
|
Scritto da Attilio Priulla |
Visite: 2086
|
Grotta del Cavallo: considerazioni storico-archeologiche
|
Scritto da Sebastiano Tusa |
Visite: 2339
|
Cianciana, parte nuova campagna di scavi.
|
Scritto da Loredana Guida |
Visite: 2404
|
Cianciana: archeologi europei alla scoperta delle origini.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 2463
|
Cianciana: Scavi archeologici, al via nuova campagna.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 2621
|
Archeologi giunti a Cianciana: Scatta la 4^ campagna di scavi.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1762
|
Cianciana: archeologi europei alla scoperta delle origini.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1834
|
Cianciana: scavi archeologici al via nuova campagna.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1826
|
Convegno Archeologico: "Archeologia nella valle del Magazzolo e nei monti Sicani".
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 2275
|
Bivona: 400 siti archeologici individuati in provincia di Agrigento.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 2630
|
Cianciana: Tornano gli archeologici tedeschi per le indagini archeologiche.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1847
|
Statuetta bronzea del tipo di Aphrodite Anadyomene proveniente da Ciancianìa.
|
Scritto da Johannes Begemann |
Visite: 1964
|
Equipe archeologica tedesca scopre statuetta di Venere.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1642
|
La mini-Venere di Cianciana: 5 centimetri, d'età ellenistica.
|
Scritto da Loredana Guida |
Visite: 2204
|
Convegno di studi: Gli scavi archeologici nel territorio dei Monti Sicani”.
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 1535
|
Cianciana: In arrivo equipe archeologica universitaria tedesca.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1420
|
Ritornano gli archeologi tedeschi per l’esame dei reperti.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1400
|
Video sulla Leggenda di Minosse e Sant'Angelo Muxaro "Nel Regno di Kokalos".
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 1843
|
Cianciana-Archeologi tedeschi studiano i reperti del territorio agrigentino.
|
Scritto da Enzo Minio |
Visite: 1622
|
Le mura e le tombe l'Isoladeitesori che riemerge dagli scavi.
|
Scritto da Valeria Ferante |
Visite: 1373
|
Cianciana ha il Museo Archeologico Regionale.
|
Scritto da Paolo Sanzeri |
Visite: 1793
|
Le aree di interesse archeologico
|
|
Visite: 2156
|
La Massa Cinciana: Prospezioni superficiali
|
|
Visite: 2176
|
La Massa Cinciana: Lingotti di piombo romani.
|
|
Visite: 2749
|
BiblioPride 2012: Storia dell'Archeologia, dalla Valle del Platani ai Monti Sicani.
|
Scritto da Mario Ottavio Caramazza |
Visite: 1743
|
La Massa Cinciana: Itinerarium Antonini
|
|
Visite: 3735
|
La Massa Cinciana: Denominazione
|
|
Visite: 2959
|
La Massa Cinciana: Esistenza
|
|
Visite: 2926
|
Sito archeologico: Necropoli Millaga
|
|
Visite: 2305
|
Sito archeologico: Grotta del Cavallo
|
|
Visite: 2444
|
Sito archeologico: Contrada Bissana
|
|
Visite: 1893
|
Breve excursus sulle origini di Cianciana. A.DiG. Studio prel. parco letterario.
|
Scritto da Doriana Consiglio |
Visite: 2014
|