www.cianciana.info

Urbanistica

  • Cronaca -oggi-Cronaca -oggi-
  • Turismo
  • Anagrafe/Demografia
  • Biblioteca Comunale
  • Meteo
  • Cucina/Ricette
  • Farmacie/Medici
  • Home
  • Cronaca -ieri-
  • Libro San'Antonino
  • Home
  • Numeri Utili
  • Articoli
  • Contattaci
  • Musei
  • Municipio
  • Mappa
  • Avvenimenti culturali
  • Sport
  • Prodotti Tipici
  • Servizi Turistici
  • Taxi-AutobusPubblici
  • compro/vendo:
  • Notizie
  • Associazioni
  • Politica
  • Il Mercatino
  • Vigili del fuoco
  • Ristoranti/Bar/Gelat.
  • Hotels
  • Escursioni
  • Da Visitare
  • Come Trovarci
  • Poesia

Menu

  • Foto antiche
  • Foto storiche
  • Foto ricordo
  • Foto della Settimana

ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI:

  • MANUALE PER IL CONCORSO A DIRIGENTE TECNICO ENTI LOCALI
  • L’assessore comunale di Cianciana, Liborio Curaba “sposa” la Nuova Dc.
  • Cianciana, Aniello Paturzo nominato Coordinatore responsabile cittadino da Totò Cuffaro.
  • ppp
  • In una notte buia
  • Bagliori
  • La proposta della commissione Consiliare Finanze. Provincia: ritorna l'idea di un casinò nella Valle.
  • Chiesti interventi sulla strada che collega Cianciana e C. Eraclea.
  • Bellissima Principessa Sheila mi ritorni puntualmente nei miei sogni.
  • Intervento per la realizzazione di un Market-Place per la promo-commercializzazione delle eccellenze agroalimentari e produttive del territorio del Magazzolo-Platani
Dettagli
Scritto da Calogero Conigliaro
Categoria principale: Turismo
Pubblicato: 12 Settembre 2017
Creato: 12 Settembre 2017
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 1713
Non è una novità il fatto che nella maggior parte dei comuni piccoli e medi della Sicilia i centri storici stiano cadendo a pezzi, abbandonati al proprio destino da amministratori incapaci di vedere in essi una risorsa per lo sviluppo turistico-culturale del loro territorio.
 
Per fortuna non tutti sono dotati di scarsa lungimiranza e per questo accade che per risolvere il problema delle case e dei quartieri disabitati, spogliati da vecchie e nuove ondate di emigrazione, alcuni amministratori pubblici stanno cercando di attirare investitori internazionali del mercato immobiliare.

Tra i Comuni che nell’agrigentino hanno deciso di percorrere questa strada ci sono Cianciana e Aragona: il primo ha già raggiunto risultati lusinghieri con l'arrivo di numerosi stranieri che hanno comprato casa ristrutturando vecchie palazzine; nel secondo caso, invece, si sta pensando addirittura di regalare abitazioni che hanno urgente necessità di restauro.

Leggi tutto: Investitori stranieri per i centri storici, è la ricetta di Cianciana per il turismo.

Dettagli
Categoria principale: Arte
Pubblicato: 07 Agosto 2017
Creato: 07 Agosto 2017
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 1437

Anteprima

La mostra doppio biMario è un'esposizione che intende esplorare e mettere a confronto i due ambiti della ricerca artistica del pittore, ciancianese d'adozione, Mario Amari: da una parte la figurazione, legata alla sua instancabile attività di copista di opere di Renato Guttuso, dall'altra un'astrazione semplice, primaria ed elementare, di matrice geometrica e concettuale.

Leggi tutto: doppio biMario di Mario Amari, dal 10 al 31 agosto 2017.

Dettagli
Scritto da AgrigentoNotizie.it
Categoria principale: Turismo
Pubblicato: 31 Luglio 2017
Creato: 31 Luglio 2017
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 1356
"Cianciana paese dei pensionati americani", la storia finisce su La7
„
31/07/2017: Mentre la maggior parte delle cittadine della provincia si spopolano, il piccolo Comune dell'entroterra è riuscito a diventare la meta di coloro che vogliono vivere la vecchiaia in tranquillità“

Potrebbe interessarti: http://www.agrigentonotizie.it/cronaca/Cianciana-i-turisti-stranieri-comprano-case-per-vivere-a-pensione-30-luglio-2017.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Agrigentonotizieit/117363480329

Leggi tutto: "Cianciana paese dei pensionati americani", la storia finisce su La7.

Dettagli
Scritto da Paolo Sanzeri
Categoria principale: Turismo
Pubblicato: 21 Luglio 2017
Creato: 21 Agosto 2017
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 1783
Anteprima  21/08/2017: Continua l'uso dell'Eliporto di Cianciana da parte dei Turisti che arrivano a Cianciana. Ieri, 20/08/2017, i turisti sono arrivati mediante l'elicottero, mezzo di trasporto che è diventato di uso comune, il primo evento è stato il 20/07/2017 e quindi dopo un mese un altro arrivo con l'elicottero. Suggestivovedere arrivare queste persone con l'elicottero.
 
Cianciana è metà di diversi stranieri, oggi sono più di 27 nazionalità diverse.

Leggi tutto: I turisti a Cianciana continuano ad arrivare anche con l'elicottero.

Dettagli
Scritto da Paolo Sanzeri
Categoria principale: Turismo
Pubblicato: 21 Luglio 2017
Creato: 21 Luglio 2017
Ultima modifica: 11 Marzo 2018
Visite: 1842
 Anteprima 21/07/2017: Ieri pomeriggio l'Eliporto di Cianciana è stato utilizzato anche dai Turisti che arrivano a Cianciana. L'uso dell'elisuperficie non viene destinata solo ad emergenze sanitarie o ambientali ma anche per il trasporto di persone che soggiornano a Cianciana, infatti dall'aereoporto di Palermo sono arrivati a Cianciana cinque passeggeri, emozionante vederli scendere dall'elicottttero con dietro le loro valigie. ....

Leggi tutto: I turisti a Cianciana arrivano anche con l'elicottero.

  1. La7 ha effettuato un reportage su Cianciana.
  2. Cianciana tiene magia.
  3. Libro: "Cianciana & lo zolfo" in corso di pubblicazione.
  4. Cianciana internazionale: Il programma “Start” di Radio1 parla del Turismo di Relazione a Cianciana.

Pagina 6 di 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • Sei qui:  
  • Home
  • Home

Articoli più letti

  • PUBBLICATO VOLUME SULLA STORIA DI CIANCIANA.
  • Cianciana internazionale: Southern Italy: Small Town Charm With Low Cost Of Living.
  • Cianciana international: new wbsite for Cianciana
  • La Sicilia nella storia: Sicani/ Siculi-Ausoni/ Elimi/Fenici
  • From Branch to Table by Francestina Reams.

Chi è online

Abbiamo 73 visitatori e nessun utente online

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2023 www.cianciana.info