Cianciana presente a Matera con la settimana Santa.
Libro Sant\'Antonino
Il patrimonio della Chiesa in Sicilia
- Dettagli
- Categoria principale: Libro Sant'Antonino
- Categoria: Libro Sant\'Antonino
- Visite: 14577
La Chiesa di Roma aveva patrimoni in Italia, in Dalmazia, nelle Gallie, in Corsica, in Africa e infine, anche più estesi che altrove, in Sicilia. In Sicilia il patrimonio veniva distinto a più riprese, dopo l’amministrazione del suddiacono Pietro, in patrimonio siracusano e palermitano.
Il Registrum Epistularum.
- Dettagli
- Scritto da Paolo Sanzeri
- Categoria principale: Libro Sant'Antonino
- Categoria: Libro Sant\'Antonino
- Visite: 15190
Il Registrum epistularum di Gregorio Magno è la raccolta delle lettere gregoriane che ci permette di cogliere il grande Pontefice nel vivo della sua azione di pastore di anime, di uomo di governo, di grande scrittore.
La Massa Cinciana: Itinerarium Antonini
- Dettagli
- Categoria principale: Libro Sant'Antonino
- Categoria: Libro Sant\'Antonino
- Visite: 17132


Nel primo tratto, lungo appena 85 miglia, si incontravano le stazioni di: Pitiniana a nove miglia da Agrigento; Comitiana dopo altre ventiquattro miglia; Petrina a quattro miglia dalla precedente; Pirana equidistante ventiquattro miglia da Petrina che da Palermo.
La Massa Cinciana: Prospezioni superficiali
- Dettagli
- Categoria principale: Libro Sant'Antonino
- Categoria: Libro Sant\'Antonino
- Visite: 15801

La zona viene denominata “Ciancianìa”, ed è ubicata nei pressi dell’attuale cimitero comunale. In quest’area, circa 40 anni fa, sono stati rinvenuti una cisterna, una colonna alta circa un metro e forse di stile ionico e vari cocci e resti diversi, che sono stati di nuovo sotterrati.

La Massa Cinciana: Denominazione
- Dettagli
- Categoria principale: Libro Sant'Antonino
- Categoria: Libro Sant\'Antonino
- Visite: 17742

Pagina 9 di 11